pubblici esercizi

28 Ottobre 2021

Donne e ristorazione: la sfida delle imprenditrici di Fipe-Confcommercio


Donne e ristorazione: la sfida delle imprenditrici di Fipe-Confcommercio

Sono sempre di più, e occupano posizioni più di rilievo. La ristorazione si prepara a cambiare pelle, e all’interno dei Pubblici esercizi emerge con forza la figura delle donne imprenditrici manager. Lo dimostrano le 100 imprenditrici che hanno partecipato al Consiglio direttivo straordinario organizzato dal Gruppo Donne Imprenditrici di Fipe-Confcommercio, che si sono date appuntamento all'interno di Host2021.

Un appuntamento, aperto dal presidente di Fipe, Lino Enrico Stoppani, e che ha ospitato, in collegamento, la Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia Elena Bonetti. Riflettori accesi, in particolare, sulle battaglie condotte dal Gruppo Donne della Federazione per provare ad aprire le porte del settore all’universo femminile in maniera ancor più significativa. Se è vero, infatti, che le donne rappresentano già il 51,4% della forza lavoro di bar e ristoranti, è anche vero che il 30% delle imprese è a titolarità femminile.

“Anche in questo settore – ha sottolineato la presidente nazionale del Gruppo Donne, Valentina Picca Bianchi – dobbiamo colmare un gender gap. Serve una presa di consapevolezza da parte delle donne stesse, che devono costituirsi classe dirigente sia all’interno degli organi di rappresentanza che nella società. La priorità tuttavia in questo momento è mettere in condizione le donne che imprendono e lavorano nel settore, di farlo con senso di appartenenza e avanzate competenze”.

“Ringrazio il Presidente Stoppani, la Presidente delle Donne imprenditrici di Fipe Valentina Picca Bianchi e la Federazione tutta per questo momento di incontro che testimonia ancora una volta tutta la passione del gruppo impegnato costantemente nella promozione dell’imprenditorialità femminile - ha spiegato la ministra Bonetti -. La valorizzazione della creatività e del talento delle donne è oggi azione fondamentale e strategica per garantire una piena partecipazione delle donne e costruire modelli di sviluppo inclusivi e sostenibili. È una sfida cruciale sulla quale il governo è impegnato con il Piano Italia Domani e la prima Strategia nazionale per la parità di genere, perché in gioco c’è il futuro di tutto il Paese”.

TAG: MARCO BERETTA,LINO ENRICO STOPPANI,VALENTINA PICCA BIANCHI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top