spirits
27 Agosto 2021Ho conosciuto Guglielmo Miriello al rientro dalla sua esperienza in Cina, quando lavorava come bar manager al Dry di Milano in via Solferino.
Era inverno. Ricordo il cappotto, la camminata nel freddo pungente e lo sgabello davanti alla vetrina con bancone in tipico stile Nord Europa, con vista sulla strada.
E ricordo la sorpresa di sentirmi salutare da lui all'improvviso per nome e cognome, mentre andavo alla toilette.
[caption id="attachment_9408" align="aligncenter" width="696"] Guglielmo Miriello con Nicole Cavazzuti[/caption]
È un ricordo un po' autoreferenziale, non c'è dubbio. Solo che allora non mi occupavo in modo esclusivo di mixology. E questa sua attenzione nei miei confronti dovrebbe darvi l'idea del suo modo di vivere l'ospitalità.
Non solo: mi invitò già in quel primo incontro a provare alcuni dei suoi cavalli di battaglia.
Twist e classici. A partire da un classicone come il French 75, drink che ho scoperto proprio con lui.
Oggi Guglielmo Miriello è bar manager al Ceresio 7 di Milano, nonché brand ambassador per O'ndina Gin (gruppo Campari) e consulente per diverse aziende.
Raffinato nei modi, impeccabile nello stile e accurato nella presentazione dei cocktail, Guglielmo Miriello ha firmato diversi signature di grande successo, come l'elegante Italian Beauty, rivisitazione dello Spritz con St. Germain, limone di Amalfi e Champagne Brut. "Per la maggior parte degli ospiti il primo approccio con i drink avviene con lo Spritz. Ecco perché ho ideato questo twist floreale in cui si può usare anche un Franciacorta o un Trento Doc Brut", mi ha spiegato.
Pugliese di origine, milanese di adozione, Miriello porta avanti un encomiabile lavoro di ricerca di drink food pairing con lo chef Elio Sironi. Professionista serio, raffinato, appassionato, è collaborativo e umile. Una virtù rara nel mondo del bartending italiano.
ITALIAN BEAUTY
twist dello Spritz di Guglielmo Miriello bar manager di Ceresio 7 Pools & Restaurant di Milano
Tecnica: Shake and strain
Ingredienti:
30 ml St. Germain
15 ml Aperol Bitter
12 ml succo fresco di limone di Amalfi
Champagne Brut
Preparazione: Agitare gli ingredienti con ghiaccio in uno shaker. Versare in una coppetta e colmare con Champagne Brut. Decorare con una ciliegia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/03/2025
Sono due le novità a base di pesce pensate da Surgital per la primavera-estate 2025: i Tortelli alla Ricciola del suo marchio storico Laboratorio Tortellini e il Ragù di Seppia dei Sugosi,...
19/03/2025
Un valore record di 1 miliardo e 408 milioni di euro, con un aumento del 28,5% rispetto all’anno precedente. Se nel 2024 il comparto delle acque minerali ha registrato in termini di fatturato...
19/03/2025
È lo chef de La Stua de Michil di Corvara in Badia a Bolzano, Matteo Terranova, il vincitore delle selezioni italiane per il Bocuse d’Or. Terranova si è aggiudicato il primo posto...
19/03/2025
Tales of Italy è la nuova collezione con cui Lavazza rinnova le ricette dei classici della caffetteria in chiave contemporanea andando incontro ai nuovi gusti degli italiani.La nuova collezione...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy