pubblici esercizi

12 Luglio 2021

Ristorazione, un primo bilancio delle riaperture. I dati Fipe

di Angelica Morlacco


Ristorazione, un primo bilancio delle riaperture. I dati Fipe

Ristorazione alla riscossa: con le riaperture al chiuso e l’Italia di nuovo in bianco, le attività sono gradualmente riprese. Ma con quali risultati? E con quali prospettive? Il bilancio Fipe.

L’incoronazione europea è stata una tappa importante. Tra maxischermi, dehors attrezzati per la visione ‘collettiva’ e tifo di gruppo (dopo mesi di sordina), il trionfo italiano di Wembley ha infatti costituito un momento significativo: liberatorio e capace di restituire ai pubblici esercizi quel ruolo di aggregatori, accantonato nei mesi di lockdown.

Qualcosa di nuovo, anzi di antico: la serata della vittoria agli Europei, ci ha riportato indietro da dove siamo partiti: all’Italia pre-pandemica, con le piazze festanti e i tifosi sbandieranti.

E questo dopo poco più di un mese di lenta ripresa in cui le attività hanno coraggiosamente rimesso insieme i cocci del lungo inverno del loro scontento.

Con l’ok – dal 1° giugno – ai consumi anche all’interno dei locali, infatti, il settore ha ricevuto un assist forte, cui si è aggiunto  - dal 22 giugno - il passaggio in bianco di tutto il nostro Paese.

Ma come sta andando questa ripresa per la ristorazione?

Se lo è chiesto la Fipe che ha, sul tema, pubblicato un primo bilancio, con l’obiettivo di individuare anche le prospettive che gli operatori del fuori casa ripongono nel prossimo futuro.

Attualmente – emerge dall’indagine - circa nove su dieci delle attività intervistate è totalmente aperta, l’8,1% lo è parzialmente, l’1,7% è chiusa ma prevede di riaprire a breve, mentre l’1% ha definitivamente chiuso.

Quanto agli spazi esterni, fondamentali nella prima fase di riapertura, il 22,2% dichiara di essere riuscita ad introdurre o ampliare l’occupazione di suolo pubblico durante la pandemia e il 27,3% di possedere già un dehor. Per una impresa su due, invece, non è previsto uno spazio esterno. Il 61,4% dispone di uno spazio aperto su area privata.

E veniamo alla vexata quaestio dei ristori: nonostante quasi nove imprese su dieci abbiano dichiarato di avere ottenuto i ristori messi a disposizione delle imprese del comparto, altissima (91,8%) la percentuale di chi ne boccia l’efficacia, ritenendoli poco o per nulla efficaci.

Il 2,4% non ha conseguito fatturato nel 2020 e circa il 45% delle imprese ha dichiarato una riduzione di oltre il 50% rispetto al 2019. Mediamente le imprese rilevano una perdita di fatturato del 39% rispetto al 2019.

Un trend economico che non poteva non impattare anche sul fronte occupazionale.

E infatti: il 50,2% delle imprese ha dichiarato di avere perso alcuni dei propri collaboratori nel corso del 2020 e nel 40,3% dei casi si è trattato di personale formato da tempo. E non basta: oggi una impresa su due dichiara di avere un numero di addetti inferiore al 2019 e per il 59,2% resterà così per tutto il 2021.

Non sempre roseo anche il rapporto con i fornitori che – in percentuale ben maggiore rispetto al passato (23%) chiedono di essere pagati alla consegna.

Ristorazione, aspettative future

Eppure il futuro non è in bianco e nero. Una vena di ottimismo c’è: il 66,2%, per esempio, confida nella ripresa delle attività e il 32% è convinto che il fatturato aumenterà rispetto al 2020.

E non solo perché – come ritiene l’86,1% delle imprese - i consumatori torneranno, mutatis mutandi, alle loro abitudini, ma anche perché per il 94,6% dopo la pandemia si potrà ritornare a una sorta di status quo ante Covid.

Infine, il 73,4% rivela fiducia pure nell’andamento della stagione estiva.

TAG: CAFFè DIEMME,MARCO BERETTA,RIAPERTURE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/11/2025

Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...

03/11/2025

Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...

03/11/2025

L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...

A cura di Giovanni Angelucci

03/11/2025

Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Si è svolta durante l'edizione appena conclusa di Host Milano la seconda edizione dell'OraSì Barista Award 2025, la competizione dedicata ai professionisti del settore che valorizza la creatività...


Nasce dal concetto di ospitalità mediterranea l'ultima novità di Gin Mare. Si chiama infatti “Join the Table”, il nuovo format con cui lo spirit ha celebrato l’autentica convivialità...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Si è svolta durante l'edizione appena conclusa di Host Milano la seconda edizione dell'OraSì Barista Award 2025, la competizione dedicata ai professionisti del settore che valorizza la creatività...


Nasce dal concetto di ospitalità mediterranea l'ultima novità di Gin Mare. Si chiama infatti “Join the Table”, il nuovo format con cui lo spirit ha celebrato l’autentica convivialità...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top