pubblici esercizi
07 Giugno 2021Il decreto Sostegni, convertito in legge, ha ampliato la platea di coloro che quest’anno sono esonerati dall’acconto dell’imposta municipale unica.
È iniziato il conto alla rovescia per il pagamento dell’acconto Imu, previsto per il prossimo 16 giugno. Ma quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria diversi soggetti passivi sono stati esonerati purché ricorrano le condizioni previste dalla legge di Bilancio 2021 (178/2020 art. 1. Commi 48 e 599) e dal decreto Sostegni 41/2021 convertito in legge 60/2021 (art. 6-sexies).
Il decreto Sostegni inoltre ha esonerato dal pagamento commercianti, artigiani, professionisti e in generale possessori di partita Iva, che hanno fruito del contributo a fondo perduto. Due le condizioni poste in essere. La prima è che l’esonero dalla prima rata Imu riguardi solo gli immobili nei quali esercitano la loro attività. La seconda che l’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi sia inferiore almeno del 30% rispetto all’ammontare medio mensile del fatturato e dei corrispettivi dell’anno 2019.
Sempre in tema di Imu sono confermate le vecchie agevolazioni per gli immobili storici e artistici, per quelli concessi in comodato gratuito o locati a canone concordato.
Il sito Amministrazionicomunali.net ha provveduto ad aggiornare la pagina per il calcolo dell’imposta con l’opzione di esenzione causa Covid-19.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/08/2025
Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...
01/08/2025
La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)
A cura di Rossella De Stefano
01/08/2025
Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy