attrezzature

21 Gennaio 2021

Sfruttare gli spazi esterni col sistema Termologika Soleil di Vortice

di DALLE AZIENDE


Sfruttare gli spazi esterni col sistema Termologika Soleil di Vortice

Robusta e resistente anche alle condizioni climatiche più avverse, la lampada a raggi infrarossi THERMOLOGIKA SOLEIL SYSTEM è la proposta VORTICE per sfruttare al meglio, soprattutto in inverno e nelle mezze stagioni, le aree esterne a locali pubblici o abitazioni, che necessitano di un riscaldamento. I raggi infrarossi riscaldano per irraggiamento e agiscono direttamente sui corpi così da non disperdere inutilmente il calore.

Attualmente THERMOLOGIKA SOLEIL SYSTEM è una delle soluzioni migliori per rendere accoglienti gli ambienti esterni e incentivare le persone a continuare a frequentare bar e ristoranti. Grazie a una ricca dotazione di accessori, che ne permettono le più svariate tipologie di installazione, può essere inserita armoniosamente in qualunque contesto valorizzando zone altrimenti poco utilizzate. Ha una struttura robusta e leggera, con un elevato livello di protezione dai getti d’acqua (IP65). La lampada di cui è dotata è di potenza regolabile fino al valore massimo di 1.500 W, in funzione delle esigenze e si caratterizza per l’elevata resa termica, la velocità di accensione (oltre il 90% del picco massimo raggiunto in meno di 1 secondo) e la lunga durata (5.000 h).
Per lo sviluppo del prodotto sono stati scelti materiali estremamente robusti e pregiati, che non mutano nel tempo le loro caratteristiche. L’involucro è in alluminio estruso anodizzato e la griglia è in lamiera di acciaio Inox elettrolucidata, per cui non è soggetta a variazioni cromatiche tipicamente indotte dai cicli di riscaldamento e raffreddamento. La parabola riflettente è realizzata in alluminio ad alta riflessione (fino al 95%).
Le 5 scanalature orizzontali ricavate sul retro permettono di adattare l’inclinazione del prodotto alle esigenze d’impiego, orientando la radiazione termica nella direzione utile a massimizzare il comfort degli utilizzatori.

Tipologie d’installazione
Grazie alla ricca dotazione di accessori la THERMOLOGIKA SOLEIL SYSTEM può essere collocata nelle più svariate situazioni, risolvendo un’ampia gamma di esigenze, dalla semplice installazione a parete al montaggio su una struttura portante, che permette un miglior sfruttamento degli spazi esterni di bar e ristoranti, come pure di gazebo, stand, e tendoni. In assenza di pareti o soffitti adeguati all’installazione, il supporto PALOLOGIKO SYSTEM sostiene fino a 3 THERMOLOGIKA SOLEIL SYSTEM garantendo un calore esteso. Il palo può anche essere completato da un tavolino con foro centrale (TAVOLOGIKO SYSTEM) e da un poggiapiedi alla base (PGP SYSTEM) ideale per stand o bar all’aperto. Ogni lampada può anche essere installata a soffitto, in orizzontale, sospesa con cavi di acciaio regolabili. Il Kit per l’installazione a soffitto verticale supporta invece fino a 3 lampade che possono essere inclinate secondo le esigenze di calore necessarie. L’installazione orizzontale a parete di una singola lampada può avvenire anche su un supporto di 80 cm di lunghezza fissato al muro tramite una piastra.

Con le THERMOLOGIKA SOLEIL SYSTEM e alcuni specifici kit di installazione si possono comporre dei gazebo a seconda delle necessità del Cliente. I GAZEBOLOGIKO SYSTEM sono una struttura modulare a pianta quadrangolare o triangolare in lega leggera (profilati di alluminio estruso, bloccati da giunti di elevata robustezza) pensati per alloggiare una o piu lampade e altri elementi che ne garantiscono il comfort. I gazebo possono essere chiusi in alto tramite un telo con scarico dell'acqua piovana e ogni palo può essere dotato di tavolino e poggiapiedi. Inoltre, per un uso estivo c’è anche la possibilità di aggiungere un sistema di nebulizzazione che rinfresca l’ambiente.

TAG: VORTICE,LAMPADA CALORE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top