26 Settembre 2020

Piano di gestione della crisi

di Paola Imparato


Piano di gestione della crisi

Come organizzarsi o riorganizzarsi dopo l’emergenza coronavirus? “Indipendentemente da quanto bene sia stata gestita la mia attività fino ad ora, la crisi potrebbe frenare le cose in modo paralizzante”. Questo è ciò che molte aziende e manager, per i quali svolgo attività di business coaching, mi dicono da tre mesi.

Indubbiamente questa situazione che stiamo vivendo è particolarmente complessa, per te che gestisci un locale o un albergo e, indubbiamente e inevitabilmente, sta provocando riduzioni di fatturato e marginalità. Ma non permettere che intacchi anche la credibilità del tuo Brand.
Una crisi non gestita bene, nel giro di pochi mesi, può spazzare via decenni di duro lavoro e valore aziendale. Inoltre, controllare la tua emotività e rimanere lucido sul da farsi è un altro aspetto importante da non sottovalutare (vedi articolo di maggio 2020). Se crolli tu, che tu sia un manager o un gestore di un locale o di un albergo, crolla tutto.
Ricorda che durante questo periodo di emergenza abbiamo due strade:
◼ Continuare a lamentarci criticando il governo e le sue scelte, piangendoci addosso e vivendo di frasi fatte;
◼ Oppure impegnarci a capire cosa possiamo fare noi per prepararci e trasformare una crisi economica in una opportunità.

Ovviamente se scegli la prima opzione probabilmente sarai in prima fila ad attendere i contributi finanziari da parte del governo e nient’altro, e forse questo articolo non ti servirà a molto. Se invece hai deciso di non fermarti e combattere, ti elenco i punti essenziali che devi tener ben presente per essere più forte di prima dopo la riapertura. Come più volte affermato, durante questo periodo bisognerà che tu “confezioni” un Piano di Gestione della Crisi. Un piano dove le attività di Brand Management sono al primo posto. Nel piano bisognerà elencare i “nuovi” obiettivi da raggiungere per la tua attività aziendale, dopo questo periodo di emergenza. Quindi, prima di attivare il piano, sarà necessario definire alcuni parametri standard, per misurare i progressi nel raggiungimento di tali obiettivi. Verifica, poi, di giorno in giorno e di settimana in settimana, se i risultati desiderati sono stati raggiunti, e apporta delle modifiche alla tua strategia laddove non fosse così. La flessibilità è la chiave di tutto in questa fase, tienilo ben presente.

Chi fosse interessato a contattare l’autore può farlo scrivendo a paola.imparato@rehconsulting.it Sito: www.ppuntoimparato.it

TAG: MARKETING,BRAND,MANAGEMENT,IMPRESA,HOSPITALITY,MARKETING & MANAGEMENT,IMPRENDITORIA,BAR MANAGER,RESTAURANT MANAGER,CORONAVIRUS,PROFESSIONE,COVID-19,MIXER 327,BRAND MANAGEMENT,BUSINESS COACHING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/05/2023

Si chiama Boem il nuovo hard seltzer creato da un team d’eccezione che vede in prima linea Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio e i rapper Fedez e Lazza. La...

A cura di Michela Panizza

30/05/2023

In occasione dell’Hamburger Day che si è tenuto domenica 28 maggio, Just Eat e Glovo hanno analizzato le preferenze di consumo degli utenti in Italia rivelando trend e curiosità relativi al...

30/05/2023

La liquoreria-erboristeria Sarandrea, attiva dal 1918 nel settore delle piante officinali con la produzione di liquori artigianali ottenuti dall’infusione di erbe aromatiche, radici, fiori,...

30/05/2023

Robilant firma la nuova identità di marca e di prodotto di Campari. La bottiglia è stata riprogettata per sancire il ruolo di protagonista dei bar rack: il suo corpo di vetro è impreziosito da un...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Consumi interni cresciuti del 6%, fino a toccare i 22,3 milioni di ettolitri, con importazioni e consumi pro capite attestati su livelli record. Il Lunedì di Mixer di questa settimana fa il punto...


Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...


Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...


Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...


In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top