20 Settembre 2020
Cognac e brandy sono entrambi distillati di vino. Hanno nomi diversi perché il cognac è protetto dalla denominazione d’origine a.o.c. e da un disciplinar e che ne limita la produzione ad alcune regioni. Quali? Grande Champagne, Petite Champagne, Borderies, Fins Bois, Bons Boin e Bois Ordinaires, tutte attorno alle cittadine di Cognac e Jarnac. Il termine brandy definisce invece tutti i distillati di vino ottenuti al di fuori delle aree di Cognac e Armagnac. Ed ecco quindi tre cocktail con il cognac, ingrediente principe del Sidecar, drink protagonista della puntata di History Cocktail pubblicata di Mixer 325.
SAZERAC
Cocktail classico creato nel 1830 nella versione di Alessio Giovannesi di Baccano Roma
Tecnica: Stir and Strain
Bicchiere: Old Fashioned
Ingredienti:
- 5 cl di cognac
- 1 cl di assenzio
- 1 zolletta di zucchero
- 2 dash di bitter Peychaud
Preparazione: prendere due bicchieri old fashioned, inserire nel primo abbondante ghiaccio a scaglie per raffreddare, nel secondo una zolletta di zucchero e un goccio di acqua per sciogliere lo zucchero. Quindi aggiungere due gocce di Peychaud, il cognac e ghiaccio. Infine, togliere il ghiaccio dal primo bicchiere, versare alcune gocce di assenzio e girarle nel bicchiere in modo da coprirne tutta la superficie. Inserire il contenuto del secondo bicchiere e decorare con un twist di limone.
AULD ALLIANCE
Signature del Rasputin di Firenze
Tecnica: Stir and Strain
Bicchiere: Old Fashioned
Ingredienti:
- 4 cl di Cognac
- 1 cl di Scotch Whisky Torbato di Islay
- 0,5 cl di Fernet Branca
- 1,5 cl di Sciroppo di zucchero dulcita
DR. WATSON
Signature del The Gipsy Bar di Roma
Tecnica: Throwing
Bicchiere: Tazza da tè
Ingredienti:
- 4,5 cl whisky Big Peat
- 1,5 cl cognac Hine
- 2 cl cordiale al limone home made
- 3 cl latte di riso
Decorazione: zest d’arancia
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/03/2025
Una novità di prodotto pensata per l’aperitivo e un nuovo amministratore delegato. Duplice novità in Stock Spirits. Partendo dal portfoglio prodotti, la multinazionale, dopo avere lanciato lo...
A cura di Matteo Cioffi
19/03/2025
Sono due le novità a base di pesce pensate da Surgital per la primavera-estate 2025: i Tortelli alla Ricciola del suo marchio storico Laboratorio Tortellini e il Ragù di Seppia dei Sugosi,...
19/03/2025
Un valore record di 1 miliardo e 408 milioni di euro, con un aumento del 28,5% rispetto all’anno precedente. Se nel 2024 il comparto delle acque minerali ha registrato in termini di fatturato...
19/03/2025
È lo chef de La Stua de Michil di Corvara in Badia a Bolzano, Matteo Terranova, il vincitore delle selezioni italiane per il Bocuse d’Or. Terranova si è aggiudicato il primo posto...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy