23 Giugno 2020

Vandemoortele: al via il progetto Origrani

di DALLE AZIENDE


Vandemoortele: al via il progetto Origrani

Ripartire, tutti insieme, sostenendo le filiere italiane nella delicata fase di rilancio dell’economia nazionale ponendo grande attenzione alla sostenibilità ambientale, etica e sociale. È questo il cuore del progetto Origrani, ultimo nato in casa Vandemoortele, realtà leader nel settore frozen bakery. Al centro, una partnership fra Agritech (brand italiano per la categoria pane dell’azienda belga), Cooperativa Terremerse e Molino Naldoni: una sinergia da cui è nata una nuova linea di referenze capaci di generare valore lungo l’intera filiera, a partire dalla produzione agricola fino al prodotto finito.

Un progetto di filiera italiana, corta e certificata per garantire al consumatore del canale retail una piena tracciabilità e la certezza della qualità delle materie prime: Agritech ha selezionato due partner di comprovata qualità ed esperienza come Terremerse, cooperativa multifiliera dell’agroalimentare con sede a Bagnacavallo, in provincia di Ravenna, e Molino Naldoni, con sede a Faenza (RA) per dare vita a una filiera produttiva 100% romagnola che potesse offrire garanzie di controllo e, grazie alla certificazione ISO 22005 vantata da tutti i partner, di rintracciabilità lungo tutta la filiera. Nascono così le due referenze della linea Origrani, studiate appositamente per il canale retail e per un consumatore sempre più esigente in termini di qualità organolettica, sicurezza alimentare e sostenibilità: il “Pane Romagnolo” (in formato da 220 g) e il “Bocconcino Romagnolo” (60 g). Cotti su pietra e caratterizzati da spaccature e tagli irregolari che conferiscono un aspetto rustico ed artigianale, i due formati offrono al consumatore un’ottima esperienza di gusto grazie alla crosta croccante e alla mollica soffice e areata.

Qualità organolettica eccellente e filiera certificata si incontrano quindi in un progetto che guarda con grande attenzione al tema, sempre più attuale, della sostenibilità ambientale, etica e, in particolare dopo lo stop generalizzato alle attività produttive nazionali imposto dalla pandemia, economica. Se, da un lato, il progetto Origrani risponde al disciplinare di produzione per la protezione delle colture richiesto dalla Regione Emilia Romagna, Terremerse, partner del progetto Origrani, è inserita a pieno titolo nei programmi regionali di produzione integrata con 3 coordinatori per la provincia di Ravenna - uno per la difesa, uno per il diserbo e uno per l’irrigazione.

Grande attenzione, infine, al tema economico, di particolare attualità in questi mesi in cui le filiere agroalimentari hanno retto l’urto delle mutate abitudini di consumo a causa della pandemia. In quest’ottica Agritech ha creato il progetto “Agricoltori felici” che trova in Origrani piena espressione: a tutti gli agricoltori coinvolti nella filiera produttiva, l’azienda garantirà a fine raccolto la remunerazione del 50% dei costi fissi di produzione, riducendo, in questo modo, il rischio d’impresa per chi quotidianamente si impegna per la produzione di un grano con le caratteristiche necessarie per diventare un prodotto Origrani.

TAG: INIZIATIVE,PROGETTI,VANDEMOORTELE,ORIGRANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top