attrezzature

15 Giugno 2020

I baristi lo confermano: la pulizia fa bene all'espresso

di DALLE AZIENDE


I baristi lo confermano: la pulizia fa bene all'espresso

La chiusura prolungata ha messo a dura prova il mondo del caffè e quello delle macchine per la sua estrazione. Chi non ha provveduto in tempo a una pulizia a fondo prima di spegnerle (il nostro consiglio come pure quello di alcuni costruttori di macchine era stato di tenerle in stand by e di fare circolare dell’acqua almeno una volta la settimana), ha trovato spesso la macchina bloccata soprattutto a causa del calcare che ha ostruito i passaggi più piccoli e strategici, in particolare le elettrovalvole di scarico.

Infatti, alcuni baristi oggi contattano pulyCaff per chiedere ai suoi “esperti del pulito” come mai la miscela che utilizzano da anni, in questo periodo dopo Covid non dà in tazza la solita resa in quanto ad aroma e gusto, anzi spesso prevale o è più marcata una nota amara. La prima osservazione riguarda il caffè: se il locale in precedenza riceveva periodicamente la sua fornitura con un lasso di tempo pressoché analogo alla tostatura, oggi ha in magazzino un prodotto di almeno tre-quattro mesi più vecchio rispetto alle precedenti consegne e nonostante gli accorgimenti per conservarlo al meglio, è comunque avvenuto un decadimento qualitativo che il palato allenato del barista e il cliente attento individuano.

Alla domanda riguardo la frequenza con cui vengono pulite le macchine, alcuni confessano di effettuarla un paio di volte la settimana o solo nel giorno di chiusura perché “così ha suggerito il tecnico della macchina”.

Sbagliato, pulyCaff lo ha sempre detto, sulla base di dati oggettivi e provati. I residui di caffè che vengono rilasciati estrazione dopo estrazione sulle parti interne della macchina e su filtro e portafiltro, a contatto con l’ossigeno dell’aria irrancidiscono e dopo 24-30 ore si percepisce il rancido in tazza. Inoltre, le parti grasse, a causa delle alte temperature della macchina, carbonizzano, si disgregano in particelle fini che ricadono in tazza, rilasciando il cattivo gusto amaro percepito anche dai non addetti ai lavori.

Dunque ai baristi è fortemente consigliata la pulizia ogni giorno della macchina espresso, con pulyCaff per filtri, portafiltri e valvole di scarico; ogni 2-3 giorni le macine del macinacaffè con pulyGrind e anche la tramoggia e il dosatore con pulyGrind Hopper. Senza dimenticare, ovviamente, una parte delicata qual è la lancia vapore, per la quale è stato creato appositamente pulyMilk.

Pertanto il risultato non ha tardato a farsi sentire: chi ha seguito il consiglio degli “esperti del pulito” ha riscontrato un miglioramento nel gusto e nell’aroma, il venir meno di sentori sgraditi e l’emergere della parte aromatica che sembrava vanificata dalla lunga permanenza nel sacchetto o nella latta.

Questi amici hanno ringraziato l'azienda e, una volta tornati ai ritmi normali, è alquanto probabile che non perderanno l’abitudine alla pulizia delle macchine: perché a conti fatti il suo costo è davvero minimo (il prezzo di una tazzina) e i suoi vantaggi sono elevati sul fronte del gusto, del buon funzionamento delle macchine e, non dimentichiamo questo aspetto, più che mai attuale oggigiorno, dell’igiene della postazione e dell’offerta.

TAG: PULYCAFF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/12/2023

The Blend Post crea un nuovo specialty coffee in edizione limitata. Dopo Experanto è la volta di Felice, un caffè monorigine 100% arabica, varietà Castillo e coltivato nella regione...

11/12/2023

Secondo un'analisi di mercato di TradeLab, gli italiani sono grandi amanti dell'aperitivo e arrivano a spendere fino a 4,5 miliardi l’anno in happy hour. Un’abitudine ben consolidata dunque, che...

11/12/2023

illycaffè annuncia la terza data dei corsi guidati dai professionisti dell’Università del Caffè dedicati al mondo del caffè e delle sue particolarità.L'appuntamento è fissato per sabato...

11/12/2023

Arginare l'inquinamento è ormai diventata una delle priorità per le aziende di tutto il mondo che cercano di adottare soluzioni sostenibili al fine di ridurre l'utilizzo della plastica,...

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Nell’antica Grecia era una medicina, destinata a chi soffriva di inappetenza. A realizzarla nel V secolo avanti Cristo sarebbe stato il medico Ippocrate, mettendo a macerare dei fiori nel vino. E...


Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top