16 Gennaio 2020

Grappa: ricette e istruzioni per l'uso in miscelazione

di Nicole Cavazzuti


Grappa: ricette e istruzioni per l'uso in miscelazione

Vi riassumiamo le regole base per affrontare la sperimentazione di drink con la grappa e vi
suggeriamo due ricette facilmente replicabili.

IN PILLOLE
• Prima di creare cocktail con la grappa occorre conoscere profondamente il distillato.
• Va usata in dosi modeste per evitare di coprire gli altri sapori e di alzare troppo il livello alcolico.
• Per diffondere la grappa nel bere miscelato anche le aziende hanno un ruolo importante. Essenziale è investire nella formazione dei barman. Qualche idea? Aprire le porte delle proprie distillerie, organizzare seminari e creare ricette ad hoc.
• Grappa e frutta (uno su tutti, ottimo il connubio con il passion fruit) sono un binomio vincente.
• La grappa è una buona base per sour e long drink semplici, come il Grappa Tonic.

LA RICETTA DA RIVISITARE
MI MI
Mirko Gervasi barman proprietario del Noname di Cosenza ci presenta il suo Mi Mi.
Tecnica: Shake and Strain
Ingredienti:
5 cl grappa oro
2 cl succo di lime fresco
2 cl triple sec
2 bar spoon zucchero liquido
2 bar spoon falernum fresco
ghiaccio
Preparazione:
versare tutti gli ingredienti nello shaker, aggiungere ghiaccio a cubetti e shakerare. Versare il cocktail in una coppetta Martini senza gambo. Decorare con una spolverata di cannella.

LA RICETTA DA COPIARE
TIKI PIRUS (versione 2)
Simone Caporale, vincitore nel 2014 del premio International Bartender of the Year e, per 4 anni di seguito, del titolo di Best Bar in the World con il team dell’Artesian Bar di Londra, ci presenta una sua ricetta Tiki. Non è un drink inedito, ma ha riscontrato molto successo. E qui ci suggerisce una variante rispetto alla versione originale, datata 2017. Ecco perché ve lo proponiamo.
Tecnica: Shake and Strain
Ingredienti:
3 cl Pirus Nonino 100% distillato di Pere Williams
2 cl Rosolio Italicus (la ricetta del 2017 prevedeva Triple Sec)
1,5 cl orzata
2 cl lime
ghiaccio
Preparazione:
versare tutti gli ingredienti nello shaker, aggiungere ghiaccio a cubetti e shakerare. Versare il cocktail nel bicchiere colmo di ghiaccio a scaglie o Pil. Decorare con cannuccia bio, fettina di pera e ombrellino.

Grappa e cocktail, relazione difficile ma ricca di opportunità

TAG: RICETTE,BARMAN,GRAPPA,DRINK,MISCELAZIONE,MIXABILITY,BERE MISCELATO,RICETTE COCKTAIL,TUTORIAL COCKTAIL,MIXER 321

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/07/2025

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...

17/07/2025

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...

16/07/2025

C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...

16/07/2025

Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...


Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...


Berberè annuncia l’apertura di un nuovo locale in James Street, Marylebone, il 4 agosto. Fondato a Bologna nel 2010 dai fratelli Matteo e Salvatore Aloe, con questa nuova apertura, il brand...


Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...


Molinari Extra compie 80 anni e celebra questo traguardo con un'iniziativa di respiro internazionale che unisce persone, culture e tradizioni attorno a un prodotto da sempre sinonimo di...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top