caffè

23 Ottobre 2015

Stelia e Drop, le due nuove macchine Nescafé Dolce Gusto


Stelia e Drop, le due nuove macchine Nescafé Dolce Gusto

Elegante design ispirato ad una goccia di caffè: le nuovissime macchine Nescafé Dolce Gusto, simbolo di innovazione, design e qualità aprono la strada a una nuova generazione di macchine da caffè. Grazie all’esclusiva tecnologia touch creano bevande a regola d’arte col tocco di un dito. Morbide, sensuali, ultra moderne ed evocatrici di uno scenario futuristico, sono le linee che caratterizzano le nuovissime macchine Drop e Stelia firmate Nescafé Dolce Gusto. Le due novità del sistema multibevanda, protagonista del mercato a livello internazionale che ancora una volta punta sull’innovazione realizzando un mix perfetto di funzionalità e qualità estetica. Assoluta novità, il display touchscreen intuitivo, che rivoluziona il mondo delle macchine Nescafé Dolce Gusto: basta il solo tocco di un dito per gustare bevande a regola d’arte, in ogni momento della giornata.

steliaCome la serie “Balloon Dog” dei cani di Jeff Koons e le installazioni Dynamo Expo al Grand Palais di Parigi, il design della nuova macchina di Nescafé Dolce Gusto Stelia segue lo spirito di un futuro che è già presente. Design reinterpretato secondo il gusto di oggi, sensibile allo stile industriale, fonde elementi essenziali e ricercati. Predominante il gioco di trasparenze che mostra i meccanismi interni della macchina, facendoli diventare protagonisti.

dropPer chi desidera invece una macchina dal look più essenziale, Drop è un perfetto elemento di design dalle forme sinuose e rotonde che evocano le sculture di Anish Kapoor come anche le famose opere di Barbara Hepworth, esposte alla Tate Modern Gallery di Londra. Le linee di Drop non hanno nulla che impedisca all’occhio di scorrere sulla superficie e più che un elettrodomestico è un vero e proprio oggetto d’arredamento dall’alto impatto estetico.

Le macchine di Nescafé Dolce Gusto, “gioiello di design”, sono perfette per personalizzare con originalità ogni ambiente, dall’appartamento in città, alla casa delle vacanze e all’ufficio. Drop e Stelia trovano collocazione in qualunque stanza grazie al loro design straordinariamente versatile, alla contemporaneità delle linee essenziali, alla brillantezza delle superfici e alla loro tecnologia all’avanguardia. Le nuove macchine  Nescafé Dolce Gusto, rispondono a ogni tocco, offrendo una coffee experience semplice e intuitiva, divenendo così l’emblema di uno stile urbano che mescola funzionalità e senso estetico.

Drop e Stelia, come tutte le altre macchine multibevanda di Nescafé Dolce Gusto, sono in grado di preparare 39 bevande differenti sia calde che fredde, con spegnimento automatico dopo 5 minuti di inutilizzo e pressione professionale da 15 bar per ottenere una crema perfetta. Segno distintivo di Nescafé Dolce Gusto è la sua capsula intelligente, una tecnologia brevettata in grado di regolare la pressione a seconda della capsula utilizzata per garantire l’erogazione di un caffè perfetto e cremoso o di qualsiasi altra bevanda. Quando la capsula viene inserita, un ago fora il sigillo lasciando inalterato l’aroma. L’acqua entra nella capsula con un’elevata pressione ed è spinta nel caffè attraverso una membrana perforata. Il caffè scende così nella tazza alla perfetta temperatura e cremosità.

La gamma Stelia è disponibile in 3 varianti di colore Piano Black, Dark Silver e Glossy White, mentre la gamma Drop è disponibile nei colori, Glossy White e Dark Silver. Sono provviste di un sistema porta-capsule che ne consente l’inserimento facile e immediato e di un sistema di foratura che evita schizzi e macchie. Il serbatoio d’acqua nella gamma Stelia diventa parte integrante del design unendo funzionalità ed estetica; nella gamma Drop invece il serbatoio è celato nella struttura della macchina.

TAG: HOST,HOST 2015,NESCAFé DOLCE GUSTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top