caffè

09 Marzo 2022

Sigep, Caffè Ottolina: a Rimini va in scena Ottolina Café Urban


Sigep, Caffè Ottolina: a Rimini va in scena Ottolina Café Urban

Caffè Ottolina spa, torrefazione milanese con più di 70 anni di storia nel mondo della caffetteria, parteciperà per la prima volta a Sigep 2022, the Dolce World Expo, che si terrà a Rimini dal 12 al 16 marzo.

In quest'occasione, Caffè Ottolina presenterà Ottolina Café Urban, la versione “on the road” del suo concept Ottolina Café: un’ape car completamente riadattata e trasformata in una vera e propria caffetteria itinerante, che diventa elemento strategico per il marchio sia in termini di visibilità che di servizio.

Ottolina Café Urban arricchisce il concept nato nel 2014 con un formato smart e adatto a molteplici utilizzi, efficiente e funzionale, che accompagna il cliente dalla colazione, con un servizio di caffetteria completo e di qualità, fino alla pausa pranzo, con raffinate bowl e proposte adatte ad una ristorazione veloce e salutare.

Allo stand (011 Pad. D3 a), saranno inoltre sempre presenti i capisaldi del business della torrefazione, tra cui le tre linee di pregiate miscele di caffe in grani dal design rinnovato e la linea di capsule compatibili con il sistema Nespresso, corredata da Nessie, una macchina da caffè appositamente studiata per ottenere il miglior risultato dalle cinque miscele di caffè presenti in gamma e dalle squisite bevande calde.

Intanto, è stato inaugurato il terzo punto vendita Ottolina Café a Milano, nella location di corso Magenta, che si unisce alle due già presenti in via Galvani 27 (Palazzo della Regione Lombardia) e in via Laura Orvieto (Maciachini Business Center).

Ottolina Café Magenta nasce dalla riconversione di un precedente locale sempre di proprietà dall’azienda e si arricchisce di un nuovo e sofisticato design in linea con il concept studiato anche nell’ottica del franchising. Come per gli altri punti vendita meneghini, Ottolina Café Magenta propone una ricercata selezione di miscele di caffè, preparate da esperti maestri del caffè, e proposte per una prima colazione gourmet sia dolci che salate. A questo si aggiunge il bistrot, una proposta per una pausa pranzo ricercata e di qualità, con piatti variegati e prepararti con ingredienti freschi e stagionali.

in questa modo, Ottolina Café si propone come punto di riferimento per il settore fuori casa con un’offerta ricca e di qualità per diversi momenti della giornata, dalla colazione al pranzo, dalla merenda pomeridiana all’aperitivo con gli amici. Un luogo familiare, con riferimenti alla propria storia e identità: la piccola bottega, l’artigianalità, ma anche la “milanesità” e l’eccellenza. Una caffetteria contemporanea, con attenzione particolare al mondo dell’healthy food, dove la semplicità è garanzia di esperienza. La possibilità di vendere i prodotti a marchio Ottolina in un contesto riconoscibile valorizza l’attività di somministrazione.

TAG: SIGEP,CAFFè OTTOLINA,SIGEP - THE DOLCE WORLD EXPO,OTTOLINA CAFé URBAN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top