bevande
07 Febbraio 2013Magari non tutti ricorderanno la guerra alla bistecca che da anni ha posto, l’una contro l’altra armate, Usa e Europa, quest’ultima duramente ostile alle carni statunitensi trattate con acido lattico.
Ma anche se non a tutti nota, la questione pare ora sia giunta al suo epilogo: dal 25 febbraio le carni americane trattate con acido lattico potranno essere importate, vendute e consumate anche sui mercati della vecchia Europa. Non solo: in alcuni casi il trattamento con acido lattico (utilizzato per combattere la contaminazione da microrganismi come Salmonella o Campylobacter) potrà essere adottato anche da noi. Fermo restando che le norme igieniche negli allevamenti non ammettono certo deroghe.
Ma a cosa è dovuto questo cambio di rotta? Semplice: la Commissione europea - con il benestare dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), ha dato il suo benestare agli scambi commerciali. Una decisione che non è altro che la logica conseguenza del fatto che, fin dal 2011, l’Efsa si era espressa positivamente sulla sicurezza e l’efficacia dell’acido lattico.
Morale? Nessuna meraviglia se da fine febbraio ci capiterà di servire (e mangiare) carne di manzo a stelle strisce, trattata con acido lattico.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/08/2025
Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
04/08/2025
La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy