attrezzature

04 Aprile 2025

Gruppo Rational: nel 2024 ricavi a +6% ed Ebit in rialzo


Gruppo Rational: nel 2024 ricavi a +6% ed Ebit in rialzo


E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).

Le due regioni più grandi, Europa (esclusa la Germania) e Nord America, hanno dato un contributo particolarmente importante alla crescita con un aumento delle vendite di circa il 7% ciascuna, compensando la debolezza del mercato nordamericano. In America Latina, il fatturato ha superato del 17% quello dell'anno precedente. In Asia, dopo la forte crescita dell'anno precedente, le vendite sono state, invece, leggermente inferiori. La performance nel mercato tedesco è stata molto forte verso la fine dell'anno, contribuendo, nel quarto trimestre, alla crescita del gruppo. 

Con un aumento del 16%, la crescita del fatturato del gruppo, per quanto riguarda l’attrezzatura multifunzione iVario, è stata particolarmente promettente. Il gruppo di prodotti dei forni combinati professionali iCombi è aumentato del 5% rispetto all'anno precedente. «Oltre all'aumento del numero di sistemi di cottura iCombi e iVario venduti, abbiamo beneficiato di una forte domanda nel settore post-vendita», spiega il direttore finanziario Jörg Walter.

I 25 ANNI DELLA QUOTAZIONE IN BORSA

In linea con l'andamento positivo dei ricavi Rational, che festeggia i 25 anni dalla sua quotazione in Borsa, ha registrato anche forti guadagni. Il margine lordo è migliorato di 2,5 punti percentuali, raggiungendo il 59,2%. I costi delle materie prime e della logistica si sono stabilizzati a un livello inferiore rispetto a quello dei prodotti chimici e dell'energia, in particolare i costi dell'acciaio inossidabile.

«Siamo sempre stati cauti negli aumenti di prezzo, visto che non portano alcun vantaggio ai clienti. Affinché la nostra proposta ai clienti continui ad essere la migliore, stiamo trasferendo loro, come annunciato a inizio anno, le riduzioni dei costi dei prodotti per la pulizia», afferma il ceo Peter Stadelmann. L'Ebit è aumentato del 13% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 314 milioni di euro. «Come nei trimestri precedenti, la nostra chiusura d'anno ha beneficiato di un livello di costi stabile combinato con un'incoraggiante crescita dei ricavi», spiega il direttore finanziario Jörg Walter. «Gli effetti positivi, soprattutto negli acquisti, hanno rafforzato il nostro margine EBIT. Allo stesso tempo, abbiamo continuato a investire nel futuro aumentando gli investimenti in ricerca e sviluppo».

«Il successo di Rational si basa sul personale qualificato e altamente motivato. La nostra funzione vendite si avvale di circa 600 persone. Per continuare a essere presenti per i nostri clienti, intendiamo espandere ancora una volta il nostro team di vendita», prosegue Stadelmann, aggiungendo che le assunzioni si concentreranno in particolare sulle vendite e sulle funzioni correlate, mentre le funzioni centrali sono attualmente ben bilanciate. Alla data di chiusura del bilancio (31 dicembre 2024), il Gruppo Rational impiegava 2.736 persone, definite “imprenditori in azienda”. Di questi, circa 1.550 sono impiegati in Germania.

LE PROSPETTIVE DEL 2025

Per il 2025, Rational prevede una crescita di fatturato a una cifra percentuale; a livello globale non sono previsti aumenti di prezzo, ma continueranno gli investimenti in progetti strategici e nell’espansione della struttura di vendita. «Manterremo il più possibile stabili i costi non legati a questi progetti o alle vendite», conclude il cfo.

Nel complesso, Rational prevede di aumentare i costi operativi del gruppo a un ritmo leggermente superiore rispetto al fatturato consolidato, con un margine Ebit di circa il 26%.

TAG: RATIONAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top