food

05 Novembre 2024

Doppia new entry per Menù, arrivano la Grancrema di Taleggio Dop e la Crema di Friarielli


Doppia new entry per Menù, arrivano la Grancrema di Taleggio Dop e la Crema di Friarielli


Ci sono due new entry nella linea di creme ai formaggi Menù, la Grancrema di Taleggio Dop e la Crema di Friarielli. Pronte all’uso e prodotte con la speciale tecnologia in asettico. permettono di arricchire le preparazioni in cucina grazie a un gusto intenso e avvolgente. La consistenza cremosa rende entrambe le referenze ideali come farciture di pizze, panini, tigelle, bruschette e torte salate.

In particolare la Grancrema di Taleggio Dop si presta anche per arricchire piatti di polenta e primi piatti come risotti, gnocchi e paste al forno. Inoltre può essere utilizzata per secondi piatti di carne e verdure e per farcire preparazioni di macelleria come involtini, hamburger e fagottini. 

Realizzata con cime di rapa fresche 100% italiane, patate, olio e un pizzico di peperoncino, la Crema di Friarielli si caratterizza per una consistenza cremosa e il sapore avvolgente. Tipiche sono le note pungenti delle cime di rapa, mentre il colore è verde intenso. Questo prodotto è perfetto per condire primi e secondi piatti, per farcire panini gourmet e pizze, e per arricchire bruschette, donando a ogni preparazione un tocco di autenticità.

LE RICETTE

Risotto con Grancrema di Taleggio Dop, salsa di noci e gocce di zafferano


Ingredienti:

40 g Salsa alle noci Menù
60 g Grancrema di Taleggio Dop Menù
6 g Superbrodo vegetale granulare Menù
80 g Riso Carnaroli Menù
q.b. Zafferano in pistilli Menù
15 g burro
q.b. cipolla
60 ml vino bianco
350 ml acqua
30 g gocce di zafferano
circa 50 g maizena
q.b. sale


Procedimento (per 1 porzione):

Preparare un brodo utilizzando il Superbrodo vegetale granulare. A parte sciogliere la maizena in abbondante acqua in modo che non faccia grumi. In un pentolino mettere 100 g. di acqua, lasciare bollire e aggiungere pian piano la maizena e mescolare con la frusta, fino a raggiungere una densità simile a quella di una vellutata. Lasciare raffreddare appena e quando il composto è intorno ai 50°c, inserirvi i pistilli di zafferano, travasare in un biberon e lasciare in infusione. In una padella rosolare la cipolla con il burro senza farla imbiondire, aggiungere il riso Carnaroli e tostare, bagnare poi con il brodo. A cottura quasi ultimata, mantecare il risotto con la Grancrema di Taleggio DOP. Servire il risotto in un piatto piano, versare sopra la salsa di noci e decorare con gocce di zafferano.

Pizza con Crema di Friarielli, scamorza affumicata, 'nduja calabrese e salsiccia


Ingredienti:

30 g Salsa di ‘Nduja Calabrese Menù
50 g Grancrema di Scamorza affumicata Menù
60 g Crema di friarielli Menù
n. 1 Disco di pasta
60 g Salsiccia
80 g Mozzarella


Procedimento:

Stendere l’impasto e spalmarvi sopra la crema di friarielli. In seguito aggiungere la mozzarella, la salsiccia e la Grancrema di scamorza affumicata a filo. Infornare la pizza e a cottura ultimata decorare con alcuni ciuffi di Salsa di ‘Nduja Calabrese.

TAG: RICETTE,MENù

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top