tecnologia
12 Luglio 2024Meno del 10% delle imprese italiane della ristorazione utilizza un sistema di ordini e pagamenti integrato a supporto del proprio business. L'obiettivo è ridurre tempi di attesa e assembramenti.
A rivelarlo è Qromo, start-up fintech che si rivolge alle attività del settore Horeca, che pone l'accento sui disservizi che potrebbero sorgere in questi mesi estivi in cui, secondo le stime dell'ENIT, l'affluenza turistica sarà superiore del 63,8% rispetto a quella dell'anno precedente.
Per mantenere alta la customer experience quindi è necessario che ristoratori e imprese ottimizzino le proprie risorse tecnologiche. Gli strumenti digitali infatti rappresentano una valida risorsa per gestire le grandi affluenze: grazie al menù digitale ad esempio, accessibile attraverso un semplice QR code, i clienti possono ordinare a distanza senza recarsi in cassa, riducendo code e superflui assembramenti e ottimizzando le risorse dei ristoratori. I risultati si rivelano attraverso minori tempi di attesa, scontrini medi più alti del 39%, e una maggiore qualità del servizio generale, obiettivi ambiti che nemmeno i tradizionali metodi di efficientamento, come token e braccialetti, hanno saputo garantire.
«Sebbene il settore della ristorazione valga il 5% del nostro PIL, sono ancora pochi gli investimenti in tecnologia in questo settore», afferma Francesco Basile, co-founder e ceo di Qromo, sottolineando come la combinazione di fattori come la cronica assenza di personale e la mancanza di adeguata tecnologia, rischia seriamente di far vacillare l’offerta del comparto. «Le soluzioni digitali possono fornire strumenti a favore della gestione dei processi di ordinazione e pagamento riducendo le criticità e rivoluzionando il concetto stesso di cassa. Il nostro obiettivo è accompagnare gli imprenditori del settore Horeca in questa trasformazione che vedrà la customer experience sempre più centrale» conclude il manager.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy