attrezzature

23 Maggio 2024

Tork Workflow, più igiene per personale ed ospiti


Tork Workflow, più igiene per personale ed ospiti


Il settore della ristorazione è un mondo in rapida evoluzione e le aspettative in termini di igiene, sostenibilità ed esperienza degli ospiti sono più alte che mai. Gli operatori sanno che più il servizio è impeccabile, più l'ospite è soddisfatto e più l'azienda ha successo. Ma le pressioni quotidiane possono rendere difficile concentrare tempo e risorse sul miglioramento del business. 

Ecco perché Tork, marchio di Essity e leader mondiale nel settore dell'igiene professionale, ha lanciato Tork Workflow per i ristoranti, un servizio di consulenza progettato per migliorare l'esperienza degli ospiti e del personale, massimizzare l'efficienza operativa e garantire un ambiente igienico e sostenibile.

Tork Workflow non solo fornisce consigli su come assicurarsi che il personale abbia sempre a disposizione gli strumenti igienici di cui ha bisogno, ma aiuta anche gli operatori, i manager e gli chef a scoprire come migliorare la fidelizzazione del personale, risparmiare sui costi e fare di più con meno in sala, in cucina e nei bagni. Ad esempio, volete risparmiare il tempo per riempire i dispenser e allo stesso tempo ridurre gli sprechi? Cercate sistemi di erogazione controllati con ricariche di capacità superiore, come quelli forniti da Tork, che possono ridurre i consumi superflui e allo stesso tempo contenere più prodotto per ridurre la frequenza dei rifornimenti.

Tork Workflow, che contiene suggerimenti basati su oltre 50 anni di esperienza nella gestione sostenibile dell'igiene, è disponibile e scaricabile: www.tork.it/la-tua-attivita/soluzioni/panoramica/ristorazione/flusso-di-lavoro-nei-ristoranti/

CONSIGLI PRATICI

IN CUCINA

Sostituisci gli stracci o i panni in tessuto con panni per pulizia monouso polifunzionali e versatili. Il nuovo Panno per pulizia abrasivo 2 in 1 Tork ad esempio abbina l’abrasività di una spugna all’assorbenza dei tradizionali panni Tork. 

IN SALA

Riduci del 25% i consumi con il dispenser di tovaglioli da tavolo Tork Xpressnap.

NELL'AREA BAGNO

Tork Elevation è la linea di dispenser nata dalla combinazione tra design e funzionalità, per offrire sistemi di asciugatura igienici e innovativi.

Disponibili in bianco e nell’elegante versione nera, questi dispenser sono stati progettati seguendo una linea semplice e rigorosa, per assicurare un’immagine di pulizia e igiene. Il loro design eleva l’ambiente bagno e gioca un ruolo importante laddove viene inserito. Le linee di dispenser Tork, che hanno vinto numerosi premi, come il Red Dot Award, l’IF Products Design Award e il Purus Award, porteranno stile e funzionalità nei locali.

TAG: TORK,ESSITY,IGIENE,TORK WORKFLOW

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top