food

26 Gennaio 2022

Bonduelle Food Service dedica uno speciale al trend del Pokè

di DALLE AZIENDE


Bonduelle Food Service dedica uno speciale al trend del Pokè

Bonduelle Food Service Italia presenta il nuovo numero di Ispirazioni Culinarie Magazine, il periodico di informazione su tendenze e novità nella ristorazione con lo Speciale “Pokè – la ribalta dei vegetali nel food trend del momento”, realizzato in collaborazione con lo Chef Jerome Fandino, consulente food.

In questi ultimi anni in Italia la passione per il Pokè, piatto simbolo delle Hawaii, è esplosa, diventando un must nel menu di bar, ristorazione veloce, ma non solo. Nel 2021 il mercato delle pokerie nel nostro Paese ha sfiorato i 100 milioni di euro di fatturato (+14% sul 2020) e si prevede possa raggiungere i 143 milioni nel 2024.

A spiegare le ragioni di questo successo è proprio Jerome Fandino nell’ultimo numero di Ispirazioni Culinarie Magazine. Il Pokè è un piatto nutrizionalmente bilanciato e povero di calorie, che risponde a una crescente ricerca del consumatore di proposte sane ed equilibrate. È estremamente personalizzabile e può soddisfare gusti e regimi alimentari molto diversi. Il Pokè è pratico, consumabile a freddo e quindi ideale anche per il delivery. E infine, elemento non trascurabile, è bello da vedere. Il suo aspetto, ricco di colori e contrasti, lo rende tra i piatti più “instagrammati” del momento, favorendone popolarità e successo.

Per un Pokè sano e bilanciato, quel che conta è che la bowl contenga il giusto mix di verdure e frutta, almeno un terzo, e proteine e carboidrati in parti uguali. Le proteine possono essere di origine marina, come salmone, tonno, gamberi o polpo, ma sempre più richiesti anche poké vegetali, con tofu o seitan o con legumi come le lenticchie o i ceci che hanno anche potere saziante, pur mantenendo un basso apporto calorico. L’apporto di carboidrati può essere dato da riso sushi o integrale, o si può creare varietà di sapori e texture con cereali come bulgur o orzo perlato, dall’alto potere saziante o di quinoa, lo pseudo-cereale naturalmente privo di glutine, ricco di proteine, carboidrati e fibre.

Ideali per comporre bowl sane e ricche di gusto sono i nuovi prodotti Legumi e Cereali della linea Minute di Bonduelle Food Service, che includono Ceci, Lenticchie, Bulgur, Orzo e Quinoa, cotti a vapore e surgelati al naturale in IQF, e le nuove referenze Barbabietole a cubetti, Ceci e Fagioli rossi della gamma di vegetali Ambient, oggi anche in formato da 1 kg.

Sempre a proposito della corretta composizione della bowl, la nutrizionista Francesca Marino aggiunge: “Per creare un Pokè ben equilibrato, bisogna avere qualche accorgimento sulla scelta degli ingredienti. Il pesce fornisce proteine e acidi grassi omega 3, le verdure sono fonte di vitamine e sali minerali, fibre e antiossidanti. Riso e cereali, garantiscono un buon apporto energetico e un discreto quantitativo di fibre“.

L’ultimo numero di Ispirazioni Culinarie Magazine dedicato al Pokè può essere scaricato, previa registrazione, sul sito Bonduelle Food Service all’indirizzo https://www.bonduelle-foodservice.it/download-magazine

TAG: TENDENZE,RICETTE,POKè,JEROME FANDINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top