food
26 Ottobre 2021Il pastificio Zini ha scelto di guardare al futuro ricominciando da un progetto di filiera controllata a km zero che ha per protagonista il grano antico Senatore Cappelli.
Tutto inizia a gennaio 2021, con la voglia di risollevarsi da un periodo difficile e la consapevolezza di poter dare il proprio contributo per migliorare il benessere delle persone: “Rispetto al frumento tradizionale – racconta il CEO di Zini Maurizio Vezzani – il Senatore Cappelli è molto più digeribile, è ben tollerato anche dai soggetti sensibili al glutine e apporta un più alto contenuto di fibre”.
E proprio nel mese di gennaio, Zini ha intrapreso la prima fase del percorso, scegliendo l’azienda agricola Dornetti di Cesano Boscone (realmente a meno di due km dal pastificio) per seminare un campo di 8 ettari con il grano antico Senatore Cappelli, dando al tempo stesso risalto a questa piccola realtà locale.
“La nostra idea – continua Vezzani - nasce da un momento di riflessione: cercando nella crisi un’opportunità, abbiamo voluto ripensare la produzione valorizzando il più possibile il nostro territorio. Lo abbiamo fatto costruendo una vera e propria rete con le aziende vicine, specializzate ognuna in una diversa attività, e dando vita a progetti in cui ciascuno è attore e quindi coinvolto in prima persona. É questo per noi il giusto modo per ripartire".
Dopo aver seguito ogni fase del progetto, che è passato attraverso la produzione di 160 quintali di grano e circa 120 quintali di semola, con orgoglio Zini presenta in anteprima a Tuttofood la sua nuova linea di pasta fresca surgelata, composta da linguine e gnocchetti ad etichetta super pulita. Gli ingredienti? Solo quelli che servono: grano antico Senatore Cappelli Km0, acqua e giusto un pizzico di sale.
Le linguine sono senza uova nell’impasto, quindi adatte anche ai vegani e gli gnocchetti hanno un basso indice glicemico perché senza patate. Pensati quindi per le esigenze ed il benessere di tutti… e anche dell’ambiente: le confezioni infatti sono 100% compostabili.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/10/2023
Mercoledì 4 ottobre Caffè Moak ospiterà nella sua sede, a Modica, il concorso ‘Il Regno delle Sicilie’, la tappa della Sicilia per la selezione dei gelatieri che parteciperanno alla fase...
03/10/2023
illycaffè annuncia l’avvio di corsi dedicati al mondo del caffè per imparare a conoscerne le particolarità. Un vero e proprio viaggio che guiderà i partecipanti alla scoperta di nuovi profumi,...
03/10/2023
Menù, storica società produttrice di un’ampia gamma di specialità alimentari destinate a supportare ogni tipo di attività ristorativa, si appresta a chiudere il 2023 con un fatturato di 115...
A cura di Jessika Pini
03/10/2023
Spirits&Colori e Lucano 1894 annunciano una nuova collaborazione: l’azienda di Reggio Emilia si occuperà della distribuzione nel settore Horeca su tutto il territorio italiano di Lucano Amaro...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy