food

11 Agosto 2020

Rigamonti: lo sguardo al futuro è positivo

di DALLE AZIENDE


Rigamonti: lo sguardo al futuro è positivo

Da oltre un secolo, da quando nel 1913 Francesco Rigamonti apre il suo laboratorio nel centro storico di Sondrio, la Bresaola della Valtellina è sinonimo di qualità e di Valtellina, un abbinamento oggi riconosciuto dal marchio IGP. Con circa 130 milioni di fatturato nel 2018 e 7.685 tonnellate di prodotto e dei progetti di investimento imminenti, il Salumificio Rigamonti è protagonista del +3,4% registrato dall’intero Consorzio di tutela della Bresaola IGP della Valtellina.

L’azienda italiana è un fiore all’occhiello del Gruppo JBS, la più grande azienda di lavorazione della carne del mondo. “Rigamonti è un esempio virtuoso per tutto il gruppo e di questo siamo molto fieri, avere una situazione di mercato favorevole e tanti progetti in partenza ci fa guardare al futuro in maniera positiva”, dichiara Claudio Palladi Ad di Rigamonti Spa. La Bresaola della Valtellina è ormai amatissima dai tantissimi consumatori italiani ed esteri che ne apprezzano il gusto e la qualità organolettiche che la rendono un prodotto adatto a tutti, scelto dagli sportivi e da chi è attento alla propria alimentazione.

Il processo di produzione della Bresaola Rigamonti si fonda, da sempre, sulla scelta delle migliori carni bovine provenienti da Sud America, Europa e Italia, da un mix di spezie di primissima qualità che vengono utilizzate nella fase della salagione e su un lento e sapiente processo di stagionatura. Oggi l’offerta di prodotti dell’azienda si è molto ampliata. In quanto specialista della Bresaola, l’azienda ha messo a punto un’ampia varietà di prodotti tutti nel rispetto della tradizione.

Dalla classica IGP della Valtellina, alla Bresaola 100% Italiana nata grazie a un progetto messo a punto insieme a Coldiretti, a quella di Tacchino la più amata dagli sportivi. Ultima arrivata nella “carta delle bresaole” è La Bresaola Angus Rigamonti - Punta d’anca una specialità prodotta con le migliori carni della prestigiosa razza Aberdeen Angus. Unica nel suo genere, particolarmente tenera e dal sapore inconfondibile e marcatamente dolce, grazie alla marezzatura che la contraddistingue, è dedicata agli intenditori. In casa Rigamonti la qualità della materia prima è garantita dalla certificazione dell’ente CSQA, uno dei più autorevoli nel settore a livello internazionale: attraverso continue verifiche ispettive, e seguendo i più rigidi parametri qualitativi e igienico-sanitari che si aggiungono a quanto previsto dal disciplinare IGP.

TAG: BRESAOLA,RIGAMONTI,QUALITALY 112,CLAUDIO PALLADI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top