18 Novembre 2020

Reinventare gli interni per accogliere e rassicurare

di Anna Muzio


Reinventare gli interni per accogliere e rassicurare

Dentro o fuori? Con l’arrivo della stagione più fredda sarà questo il dilemma che dovrà affrontare ogni operatore del fuori casa. Dunque fioriscono le soluzioni per rendere gli interni sicuri, ma anche accoglienti e rassicuranti. Dalle più tecnologiche, come il guardaroba smart in grado di igienizzare, rinfrescare, deumidificare ed eliminare le pieghe dei capi spalla durante la giacenza al ristorante o in camera d’hotel alle più di design. Dopo un’estate all’insegna di aria aperta e dehors occorrerà ripensare gli spazi interni. “La vita all’esterno anche nei locali pubblici è diventato un “must” purtroppo anche per merito dell’emergenza pandemica. Le attività pubbliche hanno dovuto bloccarsi per qualche mese e la ri-interpretazione degli spazi collettivi è diventato una necessità per poter vedere andare avanti la propria attività – dice Stefania Gallina, direttore marketing di Gaber -. Il cliente finale predilige le aree esterne, e anche se si va verso la stagione invernale la riorganizzazione è d’obbligo”. Anche se si continuerà a puntare sull’arredo esterno il layout dovrà tenere conto delle nuove esigenze per accogliere e rassicurare il cliente. Coniugando esigenze diverse come comfort, praticità e tessuti da esterno impermeabili e completamente e facilmente pulibili. “La sopravvivenza dei locali pubblici passa per il cambiamento della mentalità dei ristoratori. Dal consumatore sono apprezzati i locali che dimostrano pulizia e sensibilità verso la salute pubblica. In primis sono i ristoratori che devono applicare con i propri dipendenti precauzioni atte a garantire la sicurezza sanitaria nel luogo di lavoro, e poi vi è la sicurezza del cliente. L’emergenza Covid va ad intaccare quella che era la situazione di alcuni locali, soprattutto piccoli, che prima in poco spazio racchiudevano diversi coperti. Ora la pandemia ridisegna, anche nel mondo della ristorazione, gli spazi. Per dare la possibilità al cliente di vivere l’esperienza del ‘mangiar fuori’ in modo più sicuro, distanziato, e preservando anche la propria privacy”. Guarda al futuro post Covid anche Pedrali, che il 28 aprile ha ripreso la completa capacità produttiva delle tre unità produttive e del magazzino robotizzato. “Ora più che mai è stato possibile constatare che gli investimenti degli ultimi 15 anni in automazione e digitalizzazione rappresentano oggi una componente vincente e strategica” dicono dall’azienda. Su fronte delle nuove collezioni Pedrali partecipa a “Elle Decor Fab Food. The new spaces and rituals”, la prima mostra virtuale inaugurata da Elle Decor Italia, firmata da Vudafieri Saverino Partners, on air fino 29 novembre sul sito https://fabfood.elledecor.it/ che intende analizzare gli spazi dedicati ai riti della tavola e ai nuovi scenari dell’alimentazione. Pedrali partecipa allo spazio che rappresenta la nuova socialità Cook & Share, un’idea di tavola condivisa ma con la dovuta attenzione alle regole della prossimità. “La nuova collezione 2020 è fatta di prodotti versatili che, in un anno in cui si è reso necessario fronteggiare l’emergenza Covid-19, puntano al benessere, al comfort e alla sostenibilità senza rinunciare all’estetica e all’elevata qualità, a un design pulito e a una palette di colori pastello che riportano alla mente realtà sospese e rassicuranti, capaci di trasmettere un desiderio di bellezza e di sogno”.

TAG: RISTORANTI,HOST,DESIGN,HORECA,ARREDO,OSPITALITà,ARREDI,LOCATION,HOSPITALITY,FUORI CASA,HOST MILANO,PUBBLICO ESERCIZIO,HOST 2021,HOST TREND REPORT,MIXER 331,INTERNI,DESIGN INTERNI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top