attrezzature

06 Luglio 2018

Rational presenta il VarioCookingCenter

di DALLE AZIENDE


Rational presenta il VarioCookingCenter

La Rational AG, conosciuta in tutto il mondo per i suoi Combi-Vapore di alta qualità, ha ampliato in Italia la sua gamma di prodotti con il VarioCookingCenter multifunzione. Con questo apparecchio brasiera, bollitore e friggitrice diventano ricordi del passato nella cucina moderna.

Enrico Ferri, Managing Director Rational Italia, spiega cosa può fare l'apparecchio di cottura e come viene utilizzato in modo ottimale nella cucina professionale.

Domanda:
Signor Ferri, perché Rational ora non offre solo Combi-Vapore, ma anche un apparecchio che funziona con calore per contatto?

Enrico Ferri:
La nostra attenzione è rivolta ai vantaggi per la clientela, perché vogliamo sempre offrire agli chef il migliore strumento di cottura. Con il SelfCookingCenter offriamo già un apparecchio che supporta le persone nelle applicazioni di cottura che utilizzano calore e vapore e con il nuovo VarioCookingCenter abbiamo ora un secondo assistente per la cucina professionale. L'apparecchio funziona con calore per contatto ed è quindi il complemento ideale per il Combi-Vapore, perché con entrambi gli apparecchi abbinati è possibile rispondere praticamente a tutte le situazioni in cucina. Nel SelfCookingCenter si preparano prodotti da forno, sformati, prodotti da grigliare o arrosti tradizionali, mentre nel VarioCookingCenter zuppe, salse, piatti al cucchiaio, fritti e budini. È anche possibile preparare molti piatti in entrambi gli apparecchi, il che offre una maggiore flessibilità.

Domanda:
Quindi Rational offre ora brasiere ribaltabili, bollitori e friggitrici, giusto?

Enrico Ferri:
Sì, qualcosa di simile, tutto in un unico apparecchio, con intelligenza integrata, più potenza e meno consumo energetico. Il VarioCookingCenter si riscalda da freddo a 200 °C in soli 2,5 minuti e lo chef può iniziare a rosolare direttamente le bistecche. La sua velocità è senza precedenti. Ciò viene garantito dal sistema di riscaldamento integrato VarioBoost, una struttura a rete altamente compressa. Il risotto deve essere cotto nel VarioCookingCenter, perché fa risparmiare molto tempo. Basta selezionare il processo risotto preimpostato e il gioco è fatto. Non è necessario né mescolare né sorvegliare costantemente, il sistema di riscaldamento brevettato VarioBoost emette il calore in modo così uniforme e controllato che non si brucia nulla nella vasca.

Domanda:
Il VarioCookingCenter è destinato esclusivamente alla ristorazione collettiva o anche i ristoratori possono trarre dei benefici da questo nuovo apparecchio Rational?

Enrico Ferri:
Lo sviluppo si è concentrato sulle esigenze di tutti gli chef. Per questo motivo il VarioCookingCenter è disponibile in diverse dimensioni. I due apparecchi di dimensioni maggiori hanno una capacità utile di 100 e 150 litri e sono particolarmente indicati per la ristorazione collettiva. Lì si possono, ad esempio, bollire contemporaneamente 36 kg o 54 kg di pasta. Dato che gli alberghi e i ristoranti devono rispondere in modo più flessibile alle richieste dei loro ospiti e preparare rapidamente porzioni più piccole, ci sono modelli più compatti che dispongono di due vasche separate, ciascuna con una capacità di 14 o 25 litri. Gli apparecchi si utilizzano prima per la produzione e subito dopo per il servizio à la carte.

TAG: FORNO,FRIGGITORIA,SELFCOOKINGCENTER,ENRICO FERRI,VARIOCOOKINGCENTER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top