attrezzature

10 Maggio 2019

Rational: l'era dell'isolamento del settore F&B è finita

di DALLE AZIENDE


Rational: l'era dell'isolamento del settore F&B è finita

Lavoro, viaggi d'affari, assistenza ai bambini a tempo pieno: il cambiamento degli stili di vita richiede un pasto veloce e variegato quando si è in movimento. La spesa per la ristorazione fuori casa è già aumentata del 3-4% annuo negli ultimi anni e per il futuro sono previsti tassi di crescita analoghi. Il cuoco e Master of Business Administration Mirco Kurreck è un esperto F&B di Rational AG che ha approfondito proprio questo argomento. In un'intervista per la rivista online KTCHN Rebel ha spiegato a quali cambiamenti va incontro la cultura gastronomica. Una fonte di ispirazione per le aziende che vogliono stare al passo con le tendenze del futuro.

Partiamo subito dalla buona notizia: non tutto cambierà. Kurreck prevede anche in futuro l'offerta di servizi di consegna di piatti pronti, analogamente al tradizionale servizio di pizza a domicilio, come lo conosciamo tutti. L'unica differenza sarà la varietà e la genuinità del cibo. Qui l'esperto vede ancora molto spazio per le idee, ma anche per i concetti tecnologici. Molti consumatori dedicheranno sempre meno tempo alla preparazione dei pasti e sceglieranno sempre più spesso i cibi preconfezionati e pronti al consumo. Che sia caldo o freddo, il pasto pronto è una soluzione facile e veloce, soprattutto quando si torna a casa dal lavoro. In questo scenario è il cliente a venire dal cibo e non preferisce la consegna a domicilio. Secondo Kurreck, questa variante si diffonderà sempre di più nei prossimi anni "perché il servizio di consegna a domicilio fa sempre più fatica a raggiungere il cliente". La crescente mobilità richiesta creerà, al più tardi tra dieci anni, una situazione in cui la cucina casalinga sarà l'eccezione. Quei rari momenti in cui si decide di usare la cucina saranno celebrati come un'occasione speciale in cui si riunisce tutta la famiglia, dalla spesa al mercato fino al mangiare insieme a casa.

Queste tendenze possono rivelarsi anche importanti per creare solide condizioni economiche. Soprattutto gli alberghi e i ristoranti avranno la possibilità di ampliare la loro offerta di servizi, oltre alla classica colazione e al bar dell'hotel. In futuro, le persone vorranno svolgere diverse attività contemporaneamente, come mangiare e lavorare. In tal senso, i ristoranti possono fungere anche da spazi di coworking. Kurreck, nell'intervista di KTCHN Rebel, afferma con convinzione che l'aumento della mobilità e della flessibilità penetrerà fin nella cucina e avrà un impatto anche sulla tecnologia di cottura. Da un lato i sistemi di cottura devono essere adattabili ai diversi concetti, dall'altro la tecnologia deve aiutare in futuro lì dove la manodopera sarà carente. "Questo è un impegno giornaliero per noi di Rational, per garantire ai nostri clienti anche in futuro la migliore soluzione per la cucina", afferma Mirco Kurreck.

TAG: FORNO,MIRCO KURRECK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top