bevande

12 Dicembre 2013

Rational festeggia quarant’anni e guarda al futuro con ottimismo


Rational festeggia quarant’anni e guarda al futuro con ottimismo

Rational celebra il suo quarantesimo anniversario con piena soddisfazione. L’azienda tedesca non si accontenta infatti di avere clienti soddisfatti; questi ultimi devono invece essere assolutamente entusiasti, esattamente come avviene al ristorante delle Torri del Credit Suisse di Zurigo. .«Il mio lavoro consiste nel deliziare i nostri ospiti quotidianamente, cosa nella quale riesco perfettamente, anche grazie a Rational» afferma con passione Daniel Baumgartner, direttore generale dello staff impiegato del locale.

E a confermare il gradimento vi sono anche i numeri. Un’indagine internazionale sulla soddisfazione dei clienti, condotta dall’istituto di ricerca TBS Infratest nel 2013, conferma infatti il successo dell’azienda: il 92% delle persone intervistate ha affermato espressamente che Rational offre il massimo beneficio possibile. Il risultato della ricerca non deve comunque sorprendere considerando che Rational è un’azienda mono-prodotto e che quindi, per ben 40 anni, ha potuto concentrare ogni sforzo e ogni risorsa nell’intento di offrire agli chef di tutto il mondo il miglior strumento di cottura del mercato. Non a caso, il gruppo chiuderà il suo 40° anno di vita con una crescita ulteriore del 8%.

Non solo i clienti, però risultano soddisfatti di Rational: un’indagine interna dell’azienda ha infatti dimostrato che anche i 1.300 dipendenti lo sono dal momento che il 93% di loro si dichiara orgoglioso di lavorare per Rational. «E l’impegno e la passione dei nostri dipendenti si rileva nell’altissimo livello di riconoscimento del marchio Rational in tutto il mondo», afferma Günter Blaschke, presidente del consiglio di amministrazione Rational, che passerà il proprio ruolo al successore Peter Stadelmann deal primo gennaio prossimo, dopo 17 anni di carriera.

Rational ha quindi le carte in regola per guardare al futuro con positività. «Non ci accontentiamo di avere così tanti clienti e dipendenti soddisfatti, puntiamo anche al crescente potenziale internazionale affinché questa soddisfazione possa essere condivisa con tanti nuovi operatori del settore» spiega Blaschke. Malgrado la popolarità delle attrezzature Rational, l’azienda stima infatti che nel mercato mondiale esista circa un 70% di potenziali clienti che utilizzano ancora strumenti di cottura tradizionali. «Siamo quindi fiduciosi di proseguire lungo il sentiero della crescita anche per il futuro» aggiunge Blaschke.

Intanto, znche la sede Rational, che si trova nella città bavarese di Landsberg, si espande. La costruzione di ulteriori 7.500 m2 è in fase di ultimazione; ospiterà il magazzino internazionale di ricambi  originali.

TAG: CHEF,RICERCHE DI MERCATO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top