attualità
17 Marzo 2025Non si ferma il fenomeno dumping nel mondo dei pubblici esercizi. Fipe-Confcommercio - da sempre attentissima sul tema, a cui ha dedicato anche un Manuale - torna a denunciare “con fermezza”, si legge in una nota divulgata alla stampa, “l’uso di contratti collettivi non rappresentativi, che abbassano il costo del lavoro a scapito delle tutele dei lavoratori”, minacciando fortemente la qualità del settore.
La preoccupante crescita del fenomeno, sostiene la federazione, rischia di trasformarsi in una vera e definitiva piaga per il settore, che non penalizza solo i dipendenti ma crea anche una concorrenza distorta tra le imprese. “È fondamentale ricordare che tali contratti sono considerati irregolari dalle disposizioni di legge e dalle normative stabilite dall’Ispettorato del Lavoro”, aggiunge FIPE che rincara: “Alla luce di questa situazione, che rischia di compromettere la tenuta sociale del comparto e di indebolire il sistema di rappresentanza del lavoro, continueremo a lavorare per garantire condizioni eque di concorrenza tra le imprese del settore e per la tutela dei lavoratori, come testimoniato dalla recente firma del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro, presidio di legalità e di diritti per la persona”.
Il contratto sottoscritto da FIPE è stato rinnovato a giugno 2024, e contempla l’aumento in busta paga di 200 euro a regime e il rafforzamento dell’assistenza sanitaria integrativa. L’accordo avrà una durata di tre anni e mezzo, con scadenza il 31 dicembre 2027.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy