14 Marzo 2023

Casse multifunzione, la gestione del locale diventa smart

di Jessika Pini


Casse multifunzione, la gestione del locale diventa smart

Da semplice misuratore fiscale, la cassa può trasformarsi in un vero e proprio hub digitale in grado di fornire molti altri servizi. Grazie ad app specifiche, implementabili, è possibile governare la domotica degli ambienti, sanificare le aree, gestire i processi commerciali e i servizi di pagamento. Si possono, inoltre, utilizzare app specifiche per raccogliere ordini d’acquisto, pianificare appuntamenti e attività, gestire la fatturazione elettronica e organizzare le risorse interne.

Sono alcuni dei molti servizi che le casse smart di RCH possono fornire. “Con i nostri sistemi intelligenti è possibile anche erogare servizi di terzi per i clienti, come per esempio chiamare un taxi, acquistare una ricarica telefonica o pagare un bollettino”, spiega Nicola Cassoli, direttore commerciale e marketing di RCH. 

Può farci un esempio pratico di applicazione all’attività di una piccola caffetteria?

"Con una delle nostre casse smart la piccola caffetteria di un centro urbano può acquisire ordini dal tavolo, effettuare take away e delivery, gestire la fatturazione elettronica e coordinare gli orari dei dipendenti. I sistemi RCH consentono di dotare i propri camerieri di palmari da cui gestire l’intero ciclo dall’ordine al pagamento, valorizzare l’invenduto grazie a TooGoodToGo, far pagare digitalmente solo con un semplice smartphone. Ma non è tutto, si possono anche sanificare i locali e monitorare il consumo energetico dell’attività. Tutte queste funzionalità sono disponibili grazie a RCH X-Market, il marketplace digitale al quale i sistemi di cassa smart possono collegarsi, dando accesso a un ecosistema di app e servizi che consentono al negozio di allinearsi tempestivamente alle dinamiche esigenze dei propri clienti". 

Soffermiamoci sui servizi di pagamento e di controllo dei consumi energetici.

"Di recente l’azienda ha lanciato RCH Pay, un sistema di pagamento tap on phone che consente agli esercizi commerciali di accettare pagamenti contactless sui differenti circuiti utilizzando il proprio smartphone come se fosse un POS. È attivabile registrandosi sulla piattaforma RCH X Market o scaricando la app da Google PlayStore. Dopo averla configurata, ogni pagamento risulterà estremamente semplice e rapido, oltre ad essere perfettamente integrato ai nostri sistemi di cassa. La tecnologia alla base di RCH Pay è conforme ai massimi standard di sicurezza richiesti ed è inoltre dotata della soluzione Pin on glass, per inserire il PIN sullo schermo del telefono in totale sicurezza in caso di pagamenti per i quali è richiesto l’inserimento del codice. Sintetizzando: velocità, semplicità e sicurezza. Per quanto riguarda invece la domotica, in partnership con Jarvis e Octo Telematics forniamo soluzioni che consentono all’esercente di controllare i consumi energetici, i banchi frigo e procedere alla sanificazione degli ambienti (aspetto che la pandemia ci ha insegnato essere fondamentale). Tutto questo sempre dalla propria cassa".

Per quali tipologie di locali conviene dotarsi di una cassa smart piuttosto che di un gestionale?

"RCH è oggi una system house che sviluppa sistemi completi di hardware, software e servizi digitali per molteplici settori, dalla ristorazione al commercio al dettaglio, dal beauty ai servizi. Inoltre attraverso Remark, società nata alla fine del 2021, integriamo i nostri sistemi hardware con Physit Store Solutions, l’ecosistema software che risponde alle richieste del retail e della distribuzione organizzata con soluzioni gestionali evolute. Se il core business di RCH è la piccola e media attività il nostro know-how ci sta consentendo di affrontare, con ottimi risultati, anche realtà più strutturate con decine di operatori e punti cassa. Ristorazione, beauty e piccola vendita al dettaglio (panetteria, caffetteria, lavanderia, negozio abbigliamento) sono i nostri fiori all’occhiello perché da oltre 50 anni lavoriamo fianco a fianco con i commercianti per migliorare la gestione delle loro attività".

Per utilizzare le casse smart di RCH occorre una connessione wifi?

"Tutti i nostri punti cassa sono telematici, da quelli tradizionali fino alle Android Smart Solutions. La connessione è obbligatoria per poter inoltrare il corrispettivo all’Agenzia delle Entrate. Non deve essere necessariamente una connessione wi-fi, va bene anche una connessione cablata. Proprio la possibilità di avere delle casse connesse alla rete ci ha dato lo spunto per renderle degli hub che erogano servizi e non dei meri dispositivi fiscali".

In che direzione va la vostra divisione ricerca e sviluppo per il futuro? Ovvero quali sono secondo voi le principali criticità organizzative dei pubblici esercizi del fuori casa che dovrebbero trovare una soluzione?

"La nostra divisione R&D è alla costante ricerca di soluzioni per ottimizzare la vita dell’utilizzatore finale, con la consapevolezza che il vero miglioramento consiste nel semplificare le attività dei negozianti e fornire opportunità di guadagno aggiuntive. Per questo, i nostri sistemi oltre a essere di facile utilizzo, consentono di implementare nuove opportunità di vendita in un periodo particolarmente complicato per l’economia, incentivando alla digitalizzazione anche gli esercizi commerciali più piccoli. A noi sta particolarmente a cuore il commerciante di prossimità: la vera sfida è far capire loro che ci sono sempre modi nuovi e migliori per gestire la propria attività, grazie al supporto tecnologico e digitale della nostra azienda".


TAG: PAGAMENTO ELETTRONICO,RCH,SOFTWARE GESTIONALI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/11/2025

Arriva anche in Italia Beefeater Black, ultima release di Beefeater. Con una ricetta creata da Desmond Payne, uno dei Master Distiller di gin più esperti al mondo, Beefeater Black omaggia la...

05/11/2025

Apre a Roma un nuovo indirizzo della galassia da Vittorio, da quasi 60 anni uno dei simboli dell’alta ristorazione e dell’accoglienza tricolore. Il progetto rappresenta un ulteriore...

05/11/2025

Camparino in Galleria, emblema dell'ospitalità e dell’aperitivo compie 110 anni e festeggia l'importante anniversario con una serie di eventi e guest internazionali dal 12 al 14 novembre. Le...

05/11/2025

Agromonte porta alla luce la propria linea Horeca attraverso un nuovo video di presentazione disponibile sul profilo Youtube dell’azienda, che ne racconta tutte le particolarità con un taglio...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Si è svolta durante l'edizione appena conclusa di Host Milano la seconda edizione dell'OraSì Barista Award 2025, la competizione dedicata ai professionisti del settore che valorizza la creatività...


Nasce dal concetto di ospitalità mediterranea l'ultima novità di Gin Mare. Si chiama infatti “Join the Table”, il nuovo format con cui lo spirit ha celebrato l’autentica convivialità...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Si è svolta durante l'edizione appena conclusa di Host Milano la seconda edizione dell'OraSì Barista Award 2025, la competizione dedicata ai professionisti del settore che valorizza la creatività...


Nasce dal concetto di ospitalità mediterranea l'ultima novità di Gin Mare. Si chiama infatti “Join the Table”, il nuovo format con cui lo spirit ha celebrato l’autentica convivialità...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top