pubblici esercizi
22 Dicembre 2022Rimangono uguali al passato le multe per i commercianti che rifiutano di accettare pagamenti con carte e bancomat. E' stata infatti cancellata dalla manovra economica la norma che eliminava le multe per gli esercenti che rifiutavano di utilizzare il Pos sotto i 60 euro, come inizialmente previsto nella prima bozza della Legge di bilancio 2023.
Lo prevede un emendamento del governo, approvato dalla Commissione Bilancio della Camera. Resta in vigore, invece, il comma dell'articolo relativo all'aumento della soglia del contante da mille a cinquemila euro. Come si ricorderà, il dietrofront del governo è arrivato dopo le pressioni di Bruxelles che sottolineavano come l'innalzamento del tetto al contante senza multe a 60 euro sarebbe stato in antitesi agli obiettivi anti-evasione contenuti nel Pnrr.
Adesso, all'esecutivo resta da capire come procedere con un piano b, dopo che la stessa premier vi aveva accennato nei giorni scorsi. "Se non ci sono i margini ci inventeremo un altro modo per non fare pagare agli esercenti le commissioni bancarie sui piccoli pagamenti”, sono state le parole di Giorgia Meloni.
Da parte sua, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha spiegato che il governo si rimette alla commissione Bilancio per eventuali ristori legati ai costi delle commissioni sul Pos.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/06/2025
Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...
18/06/2025
Un servizio pensato per permettere a locali e aziende di personalizzare una linea di bevande con il proprio marchio. È ciò che propone Exclusive Selection,...
18/06/2025
Continua la collaborazione tra Autogrill e Rossopomodoro, che inaugurano un nuovo punto vendita nel capoluogo lombardo. Dopo le aperture all’Outlet Village...
18/06/2025
La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy