attrezzature

24 Ottobre 2021

Aiuti per rinnovare le attrezzature dei locali: il progetto Fipe-Efcem

di Stefano Fossati


Aiuti per rinnovare le attrezzature dei locali: il progetto Fipe-Efcem

Incentivi per consentire a titolari e gestori di pubblici esercizi di rinnovare le attrezzature datate dei loro locali, ottenendo peraltro una maggiore efficienza energestica. Con questo obliettivo, in occasione di Host, la Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi ha presentato il progetto Ristorazione 4.0, pensato appunto per favorire, attraverso agevolazioni fiscali, il rinnovamento delle attrezzature e delle tecnologie a disposizione delle imprese della ristorazione puntando su digitalizzazione e sostenibilità.

Proposta in collaborazione con Efcem Italia, associazione che riunisce 45 aziende che operano nel settore degli apparecchi professionali per ristorazione e ospitalità e rappresenta oltre 80% del fatturato globale italiano, l'iniziativa nasce dalla necessità di rinnovare un parco attrezzature in molti casi decisamente obsoleto, peraltro in un momento in cui le conseguenze della crisi pandemica rendono alquanto difficile pensare di investire in questa direzione nei prossimi 3-5 anni senza un intervento a supporto degli investimenti, come dimostrano le perdite del 40% subite nel 2020 sul mercato italiano dal settore della produzione di attrezzature.

La proposta indirizzata alle istituzioni dalle due associazioni di categoria prevede, in particolare, l’introduzione di una misura di tax credit per gli imprenditori del settore che investiranno in attrezzature ad alta tecnologia ed efficienza energetica da impiegare nelle proprie attività: forni, piani cottura, friggitrici, bagnomaria, griglie, frigoriferi, abbattitori, macchine per il ghiaccio, lavastoviglie, lava tessuti, banchi di distribuzione, macchine per il sottovuoto, macchine per il gelato, frigoriferi da gelato e altre macchine complementari. Il tutto in un arco temporale minimo che dovrebbe durare dai 3 ai 5 anni, già a partire dal 2022.

[caption id="attachment_180163" align="alignright" width="300"] Lino Enrico Stoppani[/caption]

"Il progetto che ci vede coinvolti insieme a Efcem Italia - spiega Lino Enrico Stoppani, Presidente di Fipe-Confcommercio - vuole contribuire fattivamente al rilancio strategico del comparto dei pubblici esercizi e di un’intera filiera produttiva del made in Italy, mettendo al centro sostenibilità e digitalizzazione. Rinnovare le attrezzature a disposizione puntando sulla transizione digitale e il risparmio energetico, potendo contare su misure di sostegno che attenuino l’impatto degli investimenti sui bilanci di aziende fortemente indebolite dagli effetti della pandemia, potrà rivelarsi una leva decisiva per sostenere sia i nostri imprenditori in questa difficile ripresa post-Covid, sia la lunga filiera della produzione. Si tratta di una proposta importante e ci auguriamo che governo e Parlamento possano tenerla nella giusta considerazione".

Per Andrea Rossi, Presidente di Efcem Italia, "il progetto Ristorazione 4.0 potrà rappresentare un fondamentale salto di qualità", portando "efficienza, ammodernamento, abbattimento dei costi e crescita qualitativa dell’offerta" e contribuendo "alla competitività internazionale del sistema Italia nell’accoglienza e nella ristorazione gli obbiettivi strategici".

TAG: CAFFè DIEMME,MARCO BERETTA,HOST MILANO,RISTORAZIONE 4.0,EFCEM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top