pubblici esercizi

30 Giugno 2021

Gli storici, Fipe accoglie i locali che hanno fatto la storia

di Carmela Ignaccolo


Gli storici, Fipe accoglie i locali che hanno fatto la storia

Entra in Fipe l’associazione dei locali storici sotto la guida del presidente Alessandro Cavo.

L’obiettivo? Allargare la rappresentanza e dare voce ai locali attivi da più di 70 anni. Un vero patrimonio immateriale del nostro paese. O- come li definisce Carlo Sangalli presidente Confcommercio - ‘monumenti vivi’ del nostro Paese.

E non solo perché nel tempo hanno ospitato ai loro tavoli personalità del mondo culturale, politico o dello spettacolo, ma anche perché lavorano con il cibo, indiscusso patrimonio di un popolo.

Inoltre- sottolinea Lino Stoppani, presidente Fipe - i locali storici possono svolgere un ruolo esemplare per i giovani che entrano in questo settore.

La tutela degli storici, dunque, come tutela di un patrimonio collettivo e come esigenza condivisa al punto che – assicura Gilberto Pichetto Fratin, vicepresidente del Mise- “è già incardinato al senato un disegno di legge per la tutela delle botteghe storiche e il rilancio del settore”.

La loro longevità, indice di ampia visione imprenditoriale, è infatti un valore importantissimo che il settore dei pubblici esercizi, caratterizzato purtroppo da un’elevata mortalità, deve poter mettere a frutto.

“Queste imprese antiche che da anni prosperano e innovano fino a diventare ‘brand’- sottolinea infatti Stoppani – possono trasferire un esempio concreto alla categoria”.

“Specialmente – evidenzia Luciano Sbraga, direttore ufficio Studi Fipe – in una realtà come quella italiana, caratterizzata da un numero elevatissimo di attività (la media di 450 locali ogni 100 mila abitanti è la più alta in Europa), ma nel contempo da un tasso di mortalità sconcertante (su 100 nuove imprese, dopo 5 anni ne sopravvivono in media circa 40- 45) e da un’età media molto ridotta (11 anni)”.

Un turnover su cui vale la pena di riflettere e che non può considerarsi avulso dalle difficoltà che oggi devono affrontare, specialmente nei centri storici, le attività dell’accoglienza. L’altissimo valore degli asset immobiliari (criticità su cui, fra gli altri, punta il dito anche il titolare del Caffè Paszkowski), infatti, costituisce un deterrente significativo.

TAG: CAFFè DIEMME,MARCO BERETTA,CONFCOMMERCIO,GLI STORICI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/03/2025

Sono due le novità a base di pesce pensate da Surgital per la primavera-estate 2025: i Tortelli alla Ricciola del suo marchio storico Laboratorio Tortellini e il Ragù di Seppia dei Sugosi,...

19/03/2025

Un valore record di 1 miliardo e 408 milioni di euro, con un aumento del 28,5% rispetto all’anno precedente. Se nel 2024 il comparto delle acque minerali ha registrato in termini di fatturato...

19/03/2025

È lo chef de La Stua de Michil di Corvara in Badia a Bolzano, Matteo Terranova, il vincitore delle selezioni italiane per il Bocuse d’Or. Terranova si è aggiudicato il primo posto...

19/03/2025

Tales of Italy è la nuova collezione con cui Lavazza rinnova le ricette dei classici della caffetteria in chiave contemporanea andando incontro ai nuovi gusti degli italiani.La nuova collezione...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top