attrezzature
20 Novembre 2017Paleolitico. Un anonimo progettista dà una nuova funzione all’oggetto ‘sasso’. L’uomo comincia a sminuzzare, tritare e battere gli alimenti. 2017. Mentre in TV impazzano i programmi di cucina e i nuovi elettrodomestici iper-tecnologici, il designer svedese Erik Bele Höglund torna alle origini (origini molto lontane), e disegna Primitive Kitchen Tool, strumento realizzato in Hi-Macs per i moderni uomini delle caverne.
C’è qualcosa nel cucinare seguendo le tradizioni, un’anima, che rende il cibo più buono. Cucinare mettendoci le mani, senza utilizzare apparecchi, aiuta poi a riscoprire gli alimenti, la loro consistenza, la loro essenza. Aiuta a divertirsi, ma anche a dare un reale senso al cucinare, a renderlo proprio, personale, unico.
Primitive Kitchen Tool trasforma l’atto del cucinare in un vero rituale…oppure in un gioco. Il materiale con cui è realizzato è Hi-Macs, una pietra acrilica di ultima generazione ultra-resistente e assolutamente igienica, perfetta per il contatto con i cibi. La sua superficie priva di pori, infatti, impedisce a sporco e batteri di annidarsi e rende gli elementi più facili da pulire.
La caratteristica termoformabilità di Hi-Macs, inoltre, ha permesso di eliminare i segni di giunzione alla vista, e di creare componenti che sembrano ricavati, scolpiti, da un unico blocco di materia, proprio come in natura. Dalla pietra naturale alla pietra acrilica, dunque, ma in sicurezza e con funzionalità.
Primitive Kitchen Tool è composto da due pezzi: la tavola, con differenti cavità per posare e lavorare gli alimenti, e il ‘sasso’, che può essere utilizzato sia dalla parte affilata, per affettare e sminuzzare (con lama di differenti misure), sia dalla parte stondata dell’impugnatura, per pestare e macinare.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy