ricerche

06 Giugno 2022

Poke House festeggia la sua centesima apertura

di DALLE AZIENDE


Poke House festeggia la sua centesima apertura

Dopo meno di quattro anni di vita, costellati di successi e crescita inarrestabile, Poke House raggiunge quota 100 House, segnando un traguardo di assoluto valore nella storia di successo italiana del business d’ispirazione californiana.

A partire dal quel primo store ai piedi del Bosco Verticale nel novembre 2018, la food-tech nata dalle menti dei giovani imprenditori Matteo Pichi e Vittoria Zanetti, ha proseguito incessantemente il suo progetto di costruzione e ampliamento di una rete di locali votati a un’offerta culinaria dall’impronta healthy, fino ad espandersi in 8 Paesi europei - Italia, Regno Unito, Olanda, Spagna, Francia, Portogallo, Romania e Austria -, e a sbarcare nel mercato del food retail più importante al mondo, gli Stati Uniti.

Il 100° store inaugurato da poco a Lisbona, in Portogallo, rappresenta la coronazione del sogno, nato proprio da un viaggio nel Golden State, di portare in Italia un angolo di West Coast: un concept in grado di trasmettere - con piatti freschi e colorati, le sfumature color pastello degli ambienti e un’atmosfera calda e coinvolgente - il mood rilassato e spensierato tipico delle città californiane. Un sogno eletto a vera e propria mission del brand: nutrire il mondo con positività e benessere.

“Il 100° store a marchio Poke House è un traguardo che ci riempie di orgoglio e un po’ ci emoziona” commenta Matteo Pichi, Co-founder e CEO di Poke House. “La strada che ci ha condotto fino a qui, entusiasmante e piena di sfide, non si è mai allontanata dal nostro obiettivo primario: la soddisfazione del cliente. L’evoluzione dell’offerta e del servizio, su cui abbiamo lavorato e investito dal giorno zero attraverso l'implementazione continua di tecnologie e know-how, risponde sempre e solo allo scopo di rendere felici i nostri clienti. L’impegno costante a offrire un’esperienza inedita e coinvolgente, costruita proprio in funzione dei loro feedback, ci ripaga vedendo crescere giorno dopo giorno la nostra risorsa più preziosa, la nostra community di Poke House Lovers”.

Il paradigma vincente che ha plasmato il cammino rapido e denso di conquiste di Poke House vede nell’integrazione tra componente fisica e delivery la sua formula perfetta, resa esplosiva dalla potenza di un brand dalla forte identità, da un’offerta di qualità superiore, sempre all’avanguardia e attenta alle ultime tendenze di food innovation, e dalla resilienza di un business model capace di resistere e adattarsi al mutevoli contesti di mercato, come hanno dimostrato gli incredibili risultati raggiunti dalla food-tech anche nella delicata fase di pandemia.

Il sapiente mix di tecnologia e store experience del brand, che si traduce in un sistema omni-channel sviluppato in house, in un software CRM proprietario e in un approccio data-driven, consente al Gruppo di intercettare velocemente i trend di consumo, adattare rapidamente la propria offerta in tutti i paesi in cui opera, ottimizzare i processi di approvvigionamento ed efficientare la catena logistica.

“La capacità di guardare oltre, di immaginare il food retail del futuro e di dare spazio alla sperimentazione dell’offerta, restando fedeli alla qualità senza compromessi, sono state la chiave di volta che ci porta oggi a celebrare l’apertura della nostra 100° House” commenta Vittoria Zanetti, Co-founder ed Executive Director di Poke House. “Ma è grazie alla nostra squadra di House builder, un incredibile team di oltre 1000 giovani talenti, ispirato dagli stessi valori e guidati dalla stessa energia, che questo progetto continua a crescere e a sorprenderci giorno dopo giorno”.

“I numeri sono dalla nostra parte, ci confermano il valore del nostro progetto e ci spingono a proseguire con convinzione nella direzione intrapresa. Il 100° locale Poke House è un traguardo di grande valore ma non rappresenta la meta…siamo appena all’inizio!” sottolinea Pichi.

Poke House punta a proseguire il piano di espansione con una diversità di location - dalle grandi vie dello shopping ai centri commerciali- per raggiungere in modo sempre più capillare le food destination di tutto il mondo. Con un intenso programma di nuove aperture tra Europa e Stati Uniti, Poke House prevede di raggiungere nel 2022 le 170 insegne dirette e un fatturato di oltre 100 milioni di euro.

Il programma di crescita su larga scala è stato reso possibile dai due round di investimento che li ha visti protagonisti (il primo da 5 milioni di euro nel maggio 2020 guidato da Milano Investment Partners e il secondo, da 20 milioni di euro, nell’aprile del 2021 guidato da Eulero Capital): un’importante iniezione di capitale che testimonia la fiducia degli investitori nel business model della food-tech che combina le leve strategiche della crescita organica nei mercati target e dello sviluppo per linee esterne, attraverso l’investimento mirato in marchi locali dalla solida awareness e fortemente votati al delivery.

Un approccio che ha permesso un’espansione sul piano internazionale - oggi più di 130 locali a livello di Gruppo - coerente ed omogenea, creando più di semplici partnership, ma vere e proprie sinergie fondate sulla condivisione di know-how e tecnologia volte all’implementazione dei processi di operations e di home-delivery.

TAG: INAUGURAZIONI,APERTURE,POKè,POKE HOUSE,MATTEO PICHI,VITTORIA ZANETTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top