26 Settembre 2020

Piano di gestione della crisi

di Paola Imparato


Piano di gestione della crisi

Come organizzarsi o riorganizzarsi dopo l’emergenza coronavirus? “Indipendentemente da quanto bene sia stata gestita la mia attività fino ad ora, la crisi potrebbe frenare le cose in modo paralizzante”. Questo è ciò che molte aziende e manager, per i quali svolgo attività di business coaching, mi dicono da tre mesi.

Indubbiamente questa situazione che stiamo vivendo è particolarmente complessa, per te che gestisci un locale o un albergo e, indubbiamente e inevitabilmente, sta provocando riduzioni di fatturato e marginalità. Ma non permettere che intacchi anche la credibilità del tuo Brand.
Una crisi non gestita bene, nel giro di pochi mesi, può spazzare via decenni di duro lavoro e valore aziendale. Inoltre, controllare la tua emotività e rimanere lucido sul da farsi è un altro aspetto importante da non sottovalutare (vedi articolo di maggio 2020). Se crolli tu, che tu sia un manager o un gestore di un locale o di un albergo, crolla tutto.
Ricorda che durante questo periodo di emergenza abbiamo due strade:
◼ Continuare a lamentarci criticando il governo e le sue scelte, piangendoci addosso e vivendo di frasi fatte;
◼ Oppure impegnarci a capire cosa possiamo fare noi per prepararci e trasformare una crisi economica in una opportunità.

Ovviamente se scegli la prima opzione probabilmente sarai in prima fila ad attendere i contributi finanziari da parte del governo e nient’altro, e forse questo articolo non ti servirà a molto. Se invece hai deciso di non fermarti e combattere, ti elenco i punti essenziali che devi tener ben presente per essere più forte di prima dopo la riapertura. Come più volte affermato, durante questo periodo bisognerà che tu “confezioni” un Piano di Gestione della Crisi. Un piano dove le attività di Brand Management sono al primo posto. Nel piano bisognerà elencare i “nuovi” obiettivi da raggiungere per la tua attività aziendale, dopo questo periodo di emergenza. Quindi, prima di attivare il piano, sarà necessario definire alcuni parametri standard, per misurare i progressi nel raggiungimento di tali obiettivi. Verifica, poi, di giorno in giorno e di settimana in settimana, se i risultati desiderati sono stati raggiunti, e apporta delle modifiche alla tua strategia laddove non fosse così. La flessibilità è la chiave di tutto in questa fase, tienilo ben presente.

Chi fosse interessato a contattare l’autore può farlo scrivendo a paola.imparato@rehconsulting.it Sito: www.ppuntoimparato.it

TAG: MARKETING,BRAND,MANAGEMENT,IMPRESA,HOSPITALITY,MARKETING & MANAGEMENT,IMPRENDITORIA,BAR MANAGER,RESTAURANT MANAGER,CORONAVIRUS,PROFESSIONE,COVID-19,MIXER 327,BRAND MANAGEMENT,BUSINESS COACHING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top