fiere
29 Novembre 2015Musei aperti per festa: i musei in questione sono quelli del Cibo di Parma, che hanno previsto quattro giorni di apertura straordinaria in occasione del ponte dell'Immacolata. Così, dal 5 all’8 dicembre, i visitatori potranno vivere un autentico tour gastronomico attraverso i i sei musei tematici del territorio, dedicati rispettivamente a Parmigiano Reggiano, pasta, pomodoro, vino, salame e prosciutto di Parma. Ancora, le location che ospitano le esposizioni - che qui fanno rima con assaggi e scoperte - sono location dalla lunga storia: castelli, rocche, corti. Per l'occasione dicembrina, i visitatori potranno visitare tutti e sei i siti con la Musei del Cibo Card: un autentico passe-partout che a soli 9 euro apre le porte di tutti e sei i musei, muovendosi all'interno di un territorio ricco di bellezze paesaggistiche e culturali. Dopo la quattro giorni per l'Immacolata, i Musei - che nel 2015 hanno registrato ben 20.000 presenze in nove mesi - chiuderanno per ripresentarsi al pubblico il 1 marzo 2016, con un’offerta ancora più ampia e servizi su misura per famiglie, le scuole e i turisti nazionali e internazionali.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/08/2025
Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
04/08/2025
La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy