bevande
06 Aprile 2020In questi giorni chiusi in casa, dove ognuno di noi ha più tempo per sperimentare in cucina, si sente molto spesso parlare di panificazione, di lievitazione e di lievito ormai introvabile sugli scaffali dei supermercati o presso i propri fornitori. Ma quanto lievito serve realmente in un impasto? Quali sono i tempi di maturazione e di lievitazione? Cosa significa fare il Pane del 2020? È possibile gestire la produzione di pane anche nel proprio ristorante?
Di questo e molto altro hanno discusso in una diretta sui social Stefano Bongiovanni, un panettiere che ha cambiato il proprio modo di fare panificazione, e Alex Boffredo, cuoco, coach e consulente nella ristorazione, titolare di Not Just Food.
Dopo anni in cui il pane è stato letteralmente “maltrattato” nei ristoranti, in tempi più recenti si assiste invece a una sempre maggiore volontà dei ristoratori di offrire un cestino del pane più curato, proponendo pani particolari, con una ricerca delle materie prime, dei profumi e dei sapori. In fin dei conti, il pane al ristorante è un vero e proprio “biglietto da visita”, la prima pietanza che i commensali assaggiano una volta seduti al tavolo.
La panetteria quindi entra sempre più a far parte della ristorazione. Ma i ristoratori non si devono spaventare: con le nuove tecnologie già presenti sul mercato e che molti panettieri già utilizzano, è possibile ottenere lievitati di altissima qualità conducendo una vita “normale”, senza doversi svegliare di notte per rinfrescare il lievito o per seguire la lievitazione.
Esmach ha sviluppato per esempio un sistema che permette a tutti di avvicinarsi a questa professione in modo più facile e gestibile. Il tutto senza dover inserire nella propria cucina ingombranti macchinari, ma solo le attrezzature necessarie, pensate appositamente per spazi ridotti e per una produzione in linea con le esigenze di un ristorante.
Per scoprire di più su come il pane è cambiato negli anni o su come migliorare la propria proposta di prodotti lievitati, evitando gli errori che la maggior parte delle persone commette, guarda il video integrale della diretta.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy