ricerche

01 Giugno 2016

Pane e cultura. I più famosi bar sullo schermo (Seconda parte)

di Giuliano Pavone


Pane e cultura. I più famosi bar sullo schermo (Seconda parte)

Nella prima parte di questa carrellata sui bar nel cinema e nella tv avevamo parlato di tre bar italiani, del grande e del piccolo schermo, concludendo poi con una visita al mitico Arnold’s di Happy Days. Restiamo ora fra i telefilm americani ma spostiamoci verso tempi un po’ più recenti rievocando il Peach Pit, cioè il punto di ritrovo dei protagonisti di Beverly Hills, la serie americana che ha fatto impazzire i ragazzini di tutto il mondo negli anni Novanta. Cambia l’epoca (sia quella di realizzazione, sia quella di ambientazione), ma anche in questo caso, come in Happy Days, molte delle vicende ruotano intorno a un bar (che comunque è di stile retro!) con il gestore Nat Bussicchio che interagisce paternamente con Luke Perry e soci. Il locale esisteva davvero, anche se non si trovava a Beverly Hills ma nella non lontana Pasadena.

Più o meno negli stessi anni (per la precisione nel 1988), usciva un film americano intitolato Cocktail, il cui protagonista era interpretato da un Tom Cruise allora in piena ascesa. Cruise interpreta Brian Flanagan, un giovane che dopo varie esperienze di vita accetta un lavoro come barman in un locale di New York. Flanagan inventa un nuovo cocktail e raggiunge presto il successo, diventando uno dei barman acrobatici più famosi della città. In questo caso il bar non fa solo da fondale, ma è il mondo attorno a cui ruota la vicenda. E di bar ce ne sono ben tre: quello che vede l’ascesa di Cruise, quello giamaicano dove si trasferisce dopo aver litigato con il suo socio e quello, di nuovo a New York, che Flanagan alla fine apre, coronando il suo sogno.Moes

Per concludere questa lista di bar più o meno immaginari, ne citiamo due che fanno parte di famose serie di cartoni animati. Il primo è il Krusty Krab, il fast food in cui lavora Spongebob, la spugna protagonista dell’omonima serie. Spongebob è addetto alla preparazione dei Krabby Patty, gli hamburger che sono il piatto forte del locale gestito da Mr Krab, l’avaro granchio titolare del locale. Fra ritmi frenetici e tanto humour paradossale, che costituisce la cifra stilistica di questo cartone, si rischia di dimenticare l’assurdità numero uno, e cioè che il Krusty Krab, come tutti gli altri luoghi della serie, si trova sul fondo del mare!

Il secondo bar a cartoni animati è la Moe’s Tavern (in Italiano Bar Boh) dei Simpson, un luogo così sgraziato e trascurato da non avere nemmeno un vero nome. Qui Homer si ferma volentieri a bere birra o a sfogarsi con gli amici, in particolare l’ubriacone Barney, che sembra vivere lì dentro. Fra le “prelibatezze” della casa, delle uova sode in salamoia che hanno tutta l’aria di essere lì da sempre. Il titolare, Boh, appare scostante, violento, retrogrado, e tende a fregare i suoi stessi clienti affezionati. Ma sono diverse le scene della serie in cui affiora la sua vera natura di persona tenera, romantica e dal cuore d’oro!

PANE E CULTURA

Una rubrica di Giuliano Pavone

A chi dice che con la cultura non si mangia rispondiamo proponendo settimanalmente un’esperienza che mette in relazione in modo profittevole e innovativo il mondo della cultura e dello spettacolo da un lato e quello del pubblico esercizio dall’altro. Format, eventi, libri e personaggi per cibare il corpo e la mente.

Pane e cultura. I più famosi bar sullo schermo (Prima parte)

TAG: PANE E CULTURA,PEACH PIT,BERVERLY HILLS,TOM CRUISE,SPONGEBOB,KRUSTY KRUB,SIMPSONS,MOE'S TAVERN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top