caffè
08 Giugno 2017Ieri sera è partita Palermo chiama Tokyo, la tre giorni che vede protagonisti, in tre cene, tre rinomati chef giapponesi e tre ristoranti gourmet palermitani. L'idea - nata per celebrare l'incontro tra due tradizioni culinarie ricche di fascino come quella siciliana e quella nipponica, di cui Moak è partner, è promossa da Premiati Oleifici Barbera. L'appuntamento con Patrizia Di Benedetto, chef stellato che insieme agli chef Higuchi Takahiro, Fujimaki Kazuomi e Eijima Yoshikuni, ha fatto vivere la prima tappa di un viaggio emozionale alla scoperta della Sicilia occidentale e dei suoi prodotti di eccellenza, tra cui il caffè.
Da abbinare ai tre menu, Moak ha selezionato tre speciality coffe della linea Monorigini: Pacamara, Old Kent e Supremo GS, che saranno degustati durante le tre cene: ieri al Bye Bye Blues, oggi al Sesto Senso e domani al Mida 2 di Mondello.
Durante il loro tour in Sicilia, i delegati giapponesi incontreranno gli Chef siciliani dei ristoranti coinvolti nell’iniziativa, per misurarsi e confrontarsi con la realizzazione delle ricette cult della tradizione siciliana. storiche e naturalistiche dell’isola.
“Siamo sempre favorevoli ad accogliere iniziative come quella promossa dalla famiglia Barbera – dice Annalisa Spadola, direttore marketing di Caffè Moak – “Palermo chiama Tokyo” non è infatti solo un evento finalizzato alla promozione delle eccellenze del territorio; è anche un pretesto per tessere rapporti e scambi culturali tra popoli diversi, nonché importante attrazione per favorire il turismo. Il caffè si dice sia la bevanda che unisce persone e culture diverse. Quale migliore occasione, in una città come Palermo nominata Capitale Italiana della Cultura 2018”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy