caffè

24 Ottobre 2013

Ospitalità bio e solidale a firma Caffè Moak


Ospitalità bio e solidale a firma Caffè Moak

Quest'anno Moak, in occasione di Host 2013, il Salone Internazionale dell'Ospitalità, ha voluto puntare i riflettori sulla nuova linea Bio Fair Coffee, prodotto certificato Biologico e Fairtrade. Due le miscele che arricchiscono la gamma Moak: la superior 100% arabica nella elegante latta da 1 kg e in cialda e la bio fair (70% arabica e 30% robusta) nella confezione da 1 kg e da 250 g.

“Il progetto Bio Fair – spiega Alessandro Spadola, direttore generale di Caffè Moak – rappresenta oggi il vessillo della nuova identità Moak, sempre più attenta ai valori dell'eco sostenibilità e di una green economy. Ecco perchè – spiega Spadola – alla pregiata miscela abbiamo voluto dedicare un concept grafico riconoscibile che dia valore, dalla tazzina alla latta, alla scelta del consumatore”.
“C'è più ottimismo – continua il direttore generale di Moak – da parte dei mercati internazionali che mostrano sempre più interesse al prodotto made in Italy. La nostra azienda negli ultimi anni ha investito in Asia e negli Stati Uniti e adesso, grazie ai contatti avviati in occasioni di Host, si aprono nuove prospettive commerciali per ampliare la nostra rete vendite nei Paesi in via di espansione come Israele, Grecia e Medio Oriente.

Nuove frontiere anche per il progetto umanitario che Moak ha lanciato insieme ad AMREF al Salone internazionale dell'ospitalità. I valori che stanno alla base dell'attività di AMREF sono gli stessi condivisi da Moak. Numerosi i gadgets (bracciali, caffè, quaderni e love cup) venduti durante il periodo di Host e alla serata di beneficenza che Moak ha organizzato Sabato scorso alla Terrazza Martini di via Diaz a Milano. Il ricavato sarà destinato al miglioramento delle condizioni delle scuole in Etiopia, realizzando servizi igienici e sanitari adeguati e limitando così il numero di bambini e adolescenti costretti ad assentarsi da scuola a causa di malattie parassitarie e infettive legate all’uso di acqua contaminata. Il sodalizio tra Moak e Amref condurrà il progetto “love generaction anche all'estero grazie al contributo di partners che condividono con Moak i AMREF valori di rispetto e solidarietà.

La vendita dei gadget sarà disponibile anche attraverso l'e.commerce agli indirizzi:
store.caffemoak.com
occasionidelcuore.amref.it

TAG: INIZIATIVE,BIOLOGICO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top