bevande
22 Febbraio 2013La notizia è di quelle che fanno riflettere, sottolineando ancora una volta la diffusione delle truffe nel campo food e beverage.
In questo caso si tratta del recente sequestro di 47 bottiglie da 0,75 litri di Champagne contraffatto, e scoperto dalla Forestale, in un locale notturno del piacentino. Le bottiglie del valore complessivo di 2.000 euro all'acquisto, sarebbero state vendute a circa 6.000 euro, precisano i forestali in una nota.
Il presunto responsabile, titolare della ditta che ha commercializzato il prodotto, e' stato denunciato alla Procura della Repubblica di Piacenza per il reato di frode in commercio, perpetrato ai danni della società che gestisce il locale notturno.
La truffa è stata individuata grazie alle inusuali caratteristiche delle bottiglie, che presentavano una forma strana, grandi lettere in rilievo incollate sul vetro con piccoli cristalli incassati e un'etichetta posticcia con molti errori di grafia. I Forestali hanno avviato indagini volte alla ricerca dell'identità degli autori della transazione commerciale.
Le verifiche, effettuate attraverso contatti internazionali col produttore francese citato sulla bottiglia, si sono concluse grazie al confronto con le etichette originali del pregiato Champagne francese, tutelato a livello europeo dalle stesse norme che salvaguardano i prodotti italiani DOP e IGP all'estero.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy