caffè
20 Aprile 2022Le piante cresceranno in consociazione con altre specie che porteranno nel tempo una serie di benefici ambientali, sociali ed economici, e una capacità di assorbimento fino a 550.000 kg di Co2. Nespresso destinerà parte del ricavato per continuare a far crescere la foresta, sostenere le comunità locali e rendere il pianeta sempre più verde. Il progetto consentirà ai consumatori di caffè non solo di ricevere in omaggio un astuccio di caffè Colombia ma anche uno speciale QR Code che permetterà loro di sentirsi parte della grande foresta, prendendo parte con il loro contributo alla sua crescita.
L’iniziativa rientra nell’impegno globale di Nespresso per la conservazione e il ripristino delle foreste, grazie al quale sono già stati piantati 5 milioni di alberi dal 2014 nei Paesi di origine del caffè e implementando soluzioni energetiche pulite all’interno delle comunità di coltivatori con cui l’azienda collabora, impegnandosi inoltre per raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2022. Un investimento di quasi 12 milioni di euro che ha permesso di neutralizzare il 10% delle emissioni di carbonio delle attività commerciali.
Tutte le piante di caffè rimarranno di proprietà dei coltivatori coinvolti che riceveranno una formazione specifica e assistenza per prendersene cura nei loro primi anni di vita e acquisire le competenze necessarie alla loro corretta coltura e gestione, guadagnando così un’opportunità di reddito in più e la possibilità di trasferire professionalità all’interno della comunità.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy