caffè

09 Luglio 2019

Monorigini Bazzara, più scelta e nuovo packaging

di DALLE AZIENDE


Monorigini Bazzara, più scelta e nuovo packaging

Da luglio gli amanti del caffè di qualità potranno assaporare i nuovi monorigini proposti dalla Bazzara. La torrefazione triestina, che dal 1998 propone singole origini gourmet per gli esperti più esigenti, oggi amplia la propria gamma permettendo di degustare l’aroma dei caffè di tutte le aree caffeicole più rinomate del mondo.

Nuovo anche il packaging, realizzato in collaborazione con un’azienda produttrice leader mondiale, che attraverso un design moderno e minimalista richiama il terroir del caffè e riporta informazioni esaustive per quanto riguarda altitudine, lavorazione e sentori.

I caffè monorigine, come suggerisce il nome, provengono esclusivamente da un singolo paese produttore e degustarli in purezza permette di ritrovare in tazza le caratteristiche uniche e peculiari di ogni provenienza - da qui il nome “Pure Origin” scelto per individuare questa nuova gamma di prodotti. Bazzara ne propone addirittura dodici: Jamaica blue mountain; Costa Rica SHB; El Salvador SHG; Nicaragua Matagalpa; Kenya AA; Guatemala SHB; India Monsooned Malabar; Papua New Guinea; Ethiopia Sidamo; Santo Domingo AA; Colombia Supremo; Brazil Yellow Bourbon - un vero e proprio viaggio lungo la fascia equatoriale del pianeta.

Già dai nomi e dalle informazioni sulla confezione si capisce che ancora una volta i fratelli Bazzara hanno puntato forte sulla qualità del verde e sui profili di tostatura: un processo di ricerca che ha permesso di proporre anche un monorigine calibrato perfettamente per la preparazione Filtro. Una novità che testimonia la dinamicità della torrefazione triestina, pronta ad andare incontro anche ai gusti di coloro che per cultura o curiosità si affacciano sempre più spesso ad un modo di consumare il caffè diverso dalle abitudini italiane.

E sempre nell’ottica di abbracciare una clientela più eterogenea, ecco che all’interno della linea “Pure Origin” compare anche Deca: un monorigine del Brasile decaffeinato, che permetterà agli amanti del “nero elisir” che vogliono godersi il piacere di un espresso ad ogni ora del giorno di non dovervi rinunciare mai.

Per maggiori informazioni sulla gamma completa dei monorigine Bazzara e per ottenere una quotazione personalizzata si possono contattare gli uffici di Trieste all’indirizzo email office@bazzara.it

TAG: CAFFè MONORIGINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top