caffè

16 Gennaio 2019

Moak porta al Sigep i campioni internazionali di Latte Art

di DALLE AZIENDE


Moak porta al Sigep i campioni internazionali di Latte Art

Saranno loro i protagonisti della 40° edizione del Sigep di Rimini dal 19 al 23 gennaio all’interno dello stand Moak. Nel mondo della latte art sono conosciuti come Dash & Elly. Su Instagram hanno insieme circa 170 mila followers. Lui campione coreano 2018, è tornato dal Brasile piazzandosi sesto al World Latte Art Championship 2018, la più importante competizione internazionale di Latte Art, promossa da SCA (Speciality Coffee Association). Insieme ad Elly – anche lei trainer e campionessa mondiale di Latte Art – gestiscono “Oneway”, una caffetteria nel centro di Seul.

[caption id="attachment_155272" align="alignleft" width="300"] Dash & Elly[/caption]

Durante la cinque giorni, all’interno dello spazio Moak (Padiglione A1– stand 49) la coppia di artisti terrà corsi e dimostrazioni no-stop sulla tecnica di decorazione di cappuccini. Appassionati e professionisti potranno quindi partecipare dalle 10-00 alle 17.30, con la possibilità per ciascuno di apprendere i segreti e le tecniche di una delle discipline più in voga nel mondo della caffetteria.

Gli appuntamenti giornalieri non si concluderanno con la latte art; sono previsti anche su prenotazione mini workshop su brewing e diversi tipi di estrazione. Trainer sarà Marco Poidomani, campione italiano 2017 di Coffee in Good Spirits, quest’anno nuovamente in gara per la finale nazionale attesa lunedì 21 gennaio nell’Area Campionati Italiani Baristi (Pad. D1).

[caption id="attachment_155273" align="alignright" width="300"] Marco Poidomani[/caption]

I visitatori potranno, inoltre, vivere la “Moak Experience” degustando con diversi di estrazione le nuove miscele delle tre linee lanciate nel 2018: Colonial (caffè filtro e miscele Bio Fair), Aromatik (blend con elevata percentuale di Arabica) ed Essential (miscele che in chiave pop interpretano gli strumenti e i personaggi di sei generi musicali).

Un’esperienza sensoriale che Moak ha voluto estendere anche ad altri prodotti che in qualche modo, come il caffè, sono legati alla ritualità. Come i the di Althaus o le bevande al cioccolato, orzo o ginseng di Vero Gaudio, aziende partner e ospiti nello stand Moak.

Spazio anche a Marsalì, l’altro brand della Coffee Company, che seguendo la stessa filosofia di Moak si propone ai diversi mercati con miscele di altissima qualità, ricche di storia e di tradizione. L’appuntamento è al Sigep di Rimini dal 19 al 23 gennaio presso lo stand di Caffè Moak (Pad. A1-st. 049) .

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SIGEP,MOAK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top