07 Aprile 2016

Con Fanceat la cucina degli chef direttamente a casa tua


Con Fanceat la cucina degli chef direttamente a casa tua

Avete mai pensato di poter cucinare un piatto, anzi, una cena di tre portate di un grande ristorante, magari stellato, nella vostra cucina, in meno di 20 minuti? Se credete sia impossibile, dovete provare Fanceat. L’idea che sta alla base della start-up più golosa del momento (creata da 4 giovanissimi amici piemontesi di 25 anni) è quella di far arrivare direttamente a casa un box che contiene tutto l’occorrente per cucinare la cena gourmet più incredibile di sempre. Per chi vuole sentirsi “chef per una notte”, per chi cerca di catturare i segreti dei grandi, per chi desidera testare la propria abilità ai fornelli ma soprattutto per chi crede che non ce la farà mai!

Fanceat è una scatola di ingredienti sopraffini, selezionati (e preparati) direttamente nelle cucine di ristoranti selezionati e recapitata a casa per permettere a tutti, ma proprio a tutti, di servire una cena gourmet indimenticabile. Rapidità, nessuna possibilità di fallimento e zero sprechi. E la differenza principale dal classico “delivery” e da tutto quello che si può ordinare on line è che la cena… la preparate voi! Con un semplice click su www.fanceat.com si può selezionare il proprio menù (carne, pesce, vegetariano e gourmet) tra quelli proposti da Fanceat. Solo i migliori ristoranti e una scelta che permette a tutti, senza nemmeno uscire di casa, di fare un’esperienza di gusto indimenticabile, magari assaggiando piatti di ristoranti lontani, tutti da scoprire ed assaporare.

SinfoniaVegana_fanceat2Gli chef organizzano il box refrigerato nelle loro cucine, preparando gli ingredienti: tutto è porzionato, il pesce è sfilettato, la pasta fatta in casa è tirata alla perfezione. Se ci sono cotture troppo difficili per la cucina di casa, come l’uovo cotto a bassa temperatura, ci pensa il ristorante. Una volta pronto il box viene spedito in tutta Italia e arriva a casa in giornata (a Torino) o al massimo entro tre giorni dall’ordine. Un’attesa ricompensata dall’emozione di aprire la Mistery Box e iniziare a cucinare! Dalla preparazione all’impiattamento, tutto è spiegato nella video-ricetta (ci si collega a fanceat.com da qualsiasi device) e nella ricetta step by step illustrata contenuta nel box. Scegliere Fanceat è un po’ come cucinare con un grande chef a casa propria. E’ un viaggio tra i sapori, alla scoperta di ingredienti e piatti che già si conoscono o che non si ha mai avuto occasione di assaggiare.

Ci sono “Il Mare” e “La Terra” di Magorabin, una stella Michelin, Il sushiliano di Oinos (Torino)… Per chi vuole stupire il partner con una cena romantica nella tranquillità della propria sala da pranzo, per i genitori che, con i figli a casa, non trovano il tempo di andare al ristorante, per le mamme con i bambini appassionati di Junior Masterchef che non vedono l’ora di creare un piatto strabiliante, per chi è alla ricerca di un regalo diverso e assolutamente goloso!

In una parola, per tutti! Perché cucinare, in fondo, è un gioco da ragazzi.

www.fanceat.com

TAG: CHEF,VEGAN,FANCEAT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top