14 Novembre 2014

Gnocchi di patate, una ricetta esclusiva di Claudio Sadler

di Nicole Cavazzuti


Gnocchi di patate, una ricetta esclusiva di Claudio Sadler

Lo chef due stelle Michelin spiega come preparare gli Gnocchi di patate farciti alla sorrentina con tartare d’astice e pesto di basilico. Su Mixer di questo mese, i consigli e le strategie di Claudio Sadler.

Ingredienti per 10 persone

GnocchidipatatePer il pesto di basilico
n. 5 vaschette di basilico
150 g di olio e.v. o
60 g di grana padano
Sale q.b
n. 2 cubetti di ghiaccio
100 g di pinoli e mandorle tostate

Procedimento
Mettere nel bimby le mandorle e i pinoli con l’olio, frullare e creare un’emulsione. Aggiungere poco a poco il basilico e i cubetti di ghiaccio, infine aggiungere il grana e il sale.
Mettere il tutto nel pacojet e congelare (meglio preparare il tutto un giorno in anticipo).
Al momento dell’utilizzo girare nel pacojet e conservare in frigo il pesto.

Per il ripieno
300 g di pomodori S. Marzano maturi
200 g di mozzarella di bufala
Basilico q.b
Olio e.v.o q.b

Procedimento
Sbollentare in abbondante acqua leggermente salata i pomodori precedentemente incisi sulla parte superiore.
Raffreddarli in acqua e ghiaccio e spelarli.
Tagliare i pomodori a metà, privarli dei semi e far asciugare su carta assorbente.
Tagliare la mozzarella e asciugarla su carta assorbente. frullare al bimby con poco latte.
Mettere negli stampini mezza sfera del silpat di  2 cm di diametro e congelare.

Per la salsa di pomodoro al microonde
100 g di pomodori datterini
n. 2 foglie di basilico
sale q.b
zucchero q.b
olio e.v.o q.b

Procedimento
Mettere in un recipiente largo i pomodori, aggiungere l’olio, lo zucchero, il sale e il basilico.
Coprire con abbondante pellicola e cuocere a massima potenza al microonde per 10 minuti.
Frullare al minipimer e passare al colino fine.
Porre il tutto in uno squeezer.

Per la salsa burrata
n. 1 burrata
30 g di panna
Sale q.b

Procedimento
Cuocere al bimby la burrata a 60°C con l’aggiunta di panna e sale.
Mettere nello squeezer.

Per la pasta degli gnocchi
1 kg di patate
350 g di farina 00
80 g di parmigiano (grana)
30 g di sale fine

Procedimento
Cuocere le patate a vapore per 40 minuti, successivamente privarle dalle bucce e passarle allo schiacciapatate.
Su un banco di lavoro aggiungere la farina, il sale, il grana e la noce moscata.
Impastare bene il tutto finché il composto non risulti liscio ed omogeneo.
Stendere l’impasto di spessore mezzo centimetro, creare dei cerchi di 5 centimetri di diametro, porvi al centro la farcia precedentemente congelata.
Chiudere in maniera tale da creare uno gnocco rotondo di circa 1.5 cm.
Irrorare con il brodo vegetale e cuocere nel forno a vapore per 4 minuti.

Per la tartare di astice
n. 3 code di astice
n. 1 limoni in zeste
sale
olio e.v.o q.b

Procedimento
Tritare l’astice e condire con l’olio, il sale e le zeste di limone

Per la decorazione
Bottarga d'astice
100 g. polpa d'astice tritata
Foglie di basilico

Procedimento
Finitura: tostare la polpa d'astice tritata in una padella calda per qualche minuto.
In un piatto fondo spennellare con il pesto di basilico, adagiare 5 gnocchi, porre su ogni gnocco un poco di tartare di astice e guarnire con qualche punto di pomodoro e salsa burrata.
Decorare con la bottarga d'astice e foglie di basilico.

TAG: RICETTE,RICETTA,GNOCCHI,CLAUDIO SADLER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top