eventi
14 Aprile 2025È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana giapponese. L’avventura è iniziata a dicembre 2024, culminata con il successo di Giancano e il suo inedito cocktail Shibumi, che le ha spalancato le porte del Giappone in viaggio alla scoperta delle leggendarie distillerie The House of Suntory.
Quello previsto da Dojo Program è un percorso di scoperta che non si limita alla tecnica, ma esplora la filosofia profonda che da secoli anima i maestri giapponesi. Il nome del programma, Dojo, nasce dall'unione delle parole giapponesi “Do” (Via) e “Jo” (Luogo) ed è dunque il luogo dove si apprende e si perfeziona un’arte, un cammino di crescita dove ogni tappa è un’occasione per affinare le proprie abilità e superare i propri limiti.
Il programma ha previsto un cammino suddiviso in quattro appuntamenti, ognuno dei quali riservava un focus specifico sui prodotti iconici di House of Suntory e l’abbinamento di questi alle arti giapponesi. Con la prima lezione i partecipanti hanno esplorato il concetto di estetica, dove Roku Gin incontra la bellezza senza tempo dell’Ikebana, arte giapponese della composizione floreale. Il secondo appuntamento è stato invece dedicato al blending e al balance, dove il whisky Toki e la vodka Haku sono stati protagonisti di un incontro speciale con l’arte culinaria giapponese, che contempla pietanze come il sushi e il dashi.
La terza lezione ha esplorato l'essenza dell'ospitalità giapponese, attraverso la cerimonia del tè, seguita dalla masterclass sul prestigioso whisky Hibiki. Questa tappa è stata inoltre caratterizzata da una masterclass di Ice Carving, l’arte di scolpire il ghiaccio, grazie alla quale i partecipanti hanno avuto di sfidarsi sulle migliori forme create con il ghiaccio.
L’esperienza si è conclusa con la competizione finale. All'inizio del Dojo, ogni barman ha estratto casualmente un cocktail classico da reinterpretare durante l’ultima sfida: Kaizen. Questo termine giapponese, che unisce “Kai” (cambiamento) e “Zen” (migliore), simboleggia l’evoluzione continua verso la perfezione. Ogni partecipante ha avuto l'opportunità di perfezionare il proprio cocktail, applicando le tecniche apprese nelle masterclass. I barman sono stati giudicati sulla versione twistata del cocktail classico, e il punteggio finale, ha determinato il risultato complessivo del Dojo Program.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy