cocktail
27 Settembre 2024È un cocktail inedito che ispira nuove sperimentazioni nella mixology quello nato dall'incontro tra Acetaia Malpighi e la scuola di Alta Cucina IFSE: il Gin Sour con Aceto Balsamico di Modena IGP e fico parte da un ingrediente gastronomico come l'Aceto Balsamico di Modena IGP per donare dolcezza e morbidezza a uno dei drink più apprezzati e consumati al mondo, il Sour a base di gin.
In questa ricetta esclusiva creata dagli chef di IFSE, con cui l'acetaia collabora da anni per portare l'eccellenza dell'Aceto Balsamico nelle cucine di tutto il mondo, il condimento all' "Aceto Balsamico di Modena IGP" e fichi diventa protagonista di una miscela esclusiva che apre nuove contaminazioni tra cucina e mixology.
Il cocktail ha un profumo rotondo e pieno e un sapore deciso, con sentore di fico: la ricetta prevede l'uso di ingredienti di stagione, come il fico per l'appunto, ed è realizzabile con semplicità nelle cucine di tutti perché, come spiega Massimo Malpighi, presidente Acetaia Malpighi, «i prodotti della nostra collection, in questo caso il condimento a base di "Aceto Balsamico di Modena IGP" e fichi, si possono usare a crudo, ne bastano poche gocce, non coprono i sapori a cui si accompagnano ma li esaltano».
Simile a un Sour, per carattere morbido, dolce e setoso grazie alla presenza della schiuma leggera realizzata con l'albume d'uovo, il cocktail Malpighi esplora la ricchezza sensoriale dell'Aceto Balsamico di Modena IGP dando vita a qualcosa di unico e sorprendente.
GIN SOUR CON ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP, LA RICETTA
Ingredienti:
50ml gin
25 ml di condimento all'"Aceto Balsamico di Modena IGP" e fichi
succo di mezzo lime
1 fico fresco
2 more fresche
4 cucchiai di albume d'uovo
Ghiaccio: cubetti standard
Bicchiere: tumbler basso
Decorazione: fico essiccato
Procedimento:
Tagliare i fichi in quattro parti e metterli in un mixing glass insieme alle more intere. Aggiungere il condimento all'"Aceto Balsamico di Modena IGP" e fichi e schiacciare delicatamente il tutto con un pestello. Successivamente aggiungere il gin, il succo di lime e l'albume. Shakerare per un minuto senza ghiaccio, poi aggiungere il ghiaccio e continuare a shakerare per altri 20 secondi. Filtrare il contenuto dello shaker e versare in un tumbler basso pieno di ghiaccio. Completare con la decorazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy