11 Luglio 2023

Barlady: Eldjona Liko, una questione di feeling

di Riccardo Sada


Barlady: Eldjona Liko, una questione di feeling

Eldjona Liko ha iniziato come barlady nel 2010, partendo da una dura gavetta. Ha cominciato come cameriera e bar back. Con molto impegno, grazie a un duro lavoro e a corsi di formazione, è riuscita ad arrivare dietro il bancone. “Con la consapevolezza che il vero lavoro era appena cominciato”, è entrata in AIBES e ha iniziato a partecipare a competizioni nella categoria Amici dell’AIBES.


Qual è oggi la tua proprità a livello professionale?
“Accrescere ancora di più le mie competenze, ho ancora molto da imparare e il mondo del bar è in continua evoluzione. Al momento mi sto concentrando molto sull’essere una brava padrona di casa, capire di che cosa hanno bisogno i miei clienti e cercare di rendere la loro esperienza da noi la migliore possibile. Sembra una cosa scontata e che in teoria dovremmo fare tutti ma a volte siamo talmente presi dal far vedere quanto siamo bravi e competenti da non ascoltare veramente il cliente”.

Dove lavori? Il locale è di tua proprietà?
“Lavoro al Prestige a Reggio Emilia. Ė un locale aperto dalle 7 a mezzanotte o a volte alle 2 di notte. Partiamo dalle colazioni, pranzi, aperitivi e dopocena. Il Prestige è un punto di riferimento a Reggio Emilia per quanto riguarda gli aperitivi. Il locale non è di mia proprietà ma ci lavoro da tanto tempo ed è un po’ come se lo fosse”.

Ci sono ancora tante differenze e discriminazioni perché donna, quindi barlady e non bartender?
“Devo dire che ultimamente non ho riscontrato discriminazioni del genere. In passato mi è capitato più volte che il cliente si rivolgesse al mio collega maschio per chiedere da bere anche se quest’ultimo era il bar back o lo stagista”.

Qual è il tuo drink preferito? Quello invece più richiesto?
“Quando sono in giro tendo ad assaggiare un po’ di tutto per deformazione professionale ma ritorno sempre dal mio amato Americano, Boulevardier o un semplice Gin and Tonic. Per quanto riguarda il drink più richiesto ahimè rimane sempre lo Spritz e il Gin and Tonic”.

Quali sono le abitudini più comuni che hai osservato nei tuoi clienti italiani?
“Che sono abitudinari. A volte si fa fatica a farli uscire dalla loro comfort zone. Diciamoci la verità, spesso ci fa piacere entrare al bar e chiedere il solito. Sta a noi bartender acquistare la loro fiducia comprendendo al meglio le loro esigenze e i loro gusti per poter consigliare al meglio”.

Un'esperienza che difficilmente dimenticherai?
“Mi piacciono tutte le competizioni. La parte ancora bambina che è in me si diverte veramente tanto. Devo dire che Lady Drink, la gara annuale organizzata da Danilo Bellucci, rimane una delle mie preferite”.

Chi sono i tuoi mentori nel mondo della miscelazione?
“Mi piace tanto osservare e trarre ispirazione. Cerco di imparare qualcosa da ogni bartender che conosco. Ricordo che quando facevo i primi passi in questo mestiere ero affascinata da Dario Comini e da come riuscisse a fare tutti quei drink spettacolari che per me era pura meraviglia”.

Come vedi l'evoluzione del settore dei bar in Italia e all'estero nei prossimi anni, e quali saranno secondo te le tendenze del 2023?
“Uno dei trend più riscontrati negli ultimi anni è quello dei cocktail sostenibili. Fenomeno, per fortuna, sempre più diffuso. Un altro trend che si sta diffondendo e che stiamo riscontrando spesso nel nostro locale è quello dei drink low-alcohol, cioè a basso contenuto alcolico, o addirittura senza alcool”.

La ricetta con cui Eldjona Liko ha partecipato a Lady Drink

Pensavo Peggio

3 cl Gin Marconi 42

3 cl Campari

3 cl Diesus

1 cl Ancho Reyes

1 goccia aceto balsamico

olio essenziali di arancia

TAG: BARLADY,RICETTE COCKTAIL,INTERVISTE,ELDJONA LIKO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top