spirits
04 Aprile 2023Eridania, noto marchio attivo nella dolcificazione nel mercato italiano, annuncia il lancio della sua nuova attività nel settore alcol per il B2B, a partire da aprile. L'azienda diventa rappresentante esclusivo in Italia di CristalCo, uno dei maggiori player nella produzione di alcol in Europa. Oggetto del commercio sarà l’alcol etilico, ottenuto dalla fermentazione di barbabietola da zucchero e cereali.
Il nuovo business rappresenta un ritorno per Eridania e un passo importante nel progetto di integrazione delle attività di zucchero e alcol nel nostro Paese: l’azienda è già leader nel mercato in Italia con una quota del 29% a valore nel totale mercato della dolcificazione e del 34% a volume considerando il solo segmento zucchero. La nuova attività dell’azienda sarà concentrata su alcune delle diverse destinazioni d’uso dell’etanolo: in particolare, l’alcol commercializzato in Italia da Eridania Italia sarà impiegato nei settori B2B di food and beverage, nutrition and pharma, profumi e cosmetici.
“Crediamo nell’importanza di un approccio di business integrato tra le attività di zucchero e alcol – ha commentato Alessio Bruschetta, Amministratore delegato Eridania Italia – essere rappresentante esclusivo dell’alcol CristalCo in Italia ci permetterà di lavorare per crescere ulteriormente e per aprirci a nuovi potenziali business consolidando sempre di più il brand Eridania”.
Eridania, nata a Genova nel 1899, ha ora a Bologna il suo headquarter, mentre a Russi, nel Ravennate, ha sede lo stabilimento per il confezionamento dello zucchero uno dei più grandi centri in Europa, in grado di confezionare fino a 130 milioni di chilogrammi all’anno. “Da anni ci adoperiamo per dare concretezza ai nostri valori lavorando con partner accreditati, al fine di creare sinergie che possano rafforzare la nostra identità di azienda sostenibile – spiega ancora Bruschetta. “Con la scelta di entrare in un nuovo business, ci impegniamo ancora una volta a garantire la massima qualità ai nostri consumatori e clienti, nel rispetto dell’ambiente e delle persone”.
La sostenibilità – perseguita dal punto di vista ambientale, produttivo, sociale e d’impresa – rappresenta dal 2013 una delle linee guida dello sviluppo di Eridania: l’azienda è da anni attenta a raggiungere obiettivi di sostenibilità aziendale trasversali, dal packaging ai trasporti, dai consumi energetici alle iniziative in campo sociale. Per ribadire il suo impegno a contribuire a un domani più “green” e sostenibile, Eridania - che nel 2021 ha ottenuto il riconoscimento di “Marchio Storico di interesse nazionale” - ha lanciato lo scorso anno la campagna “Il futuro chiede dolcezza”, un progetto integrato in materia di sostenibilità ambientale, sociale e di attenzione alla salute delle persone.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy