birra
05 Marzo 2022“Il lungo zest di limone che entra nell'Horse’s Neck non ha solo una funzione estetica, ma profuma il drink con il suo olio essenziale” sottolinea Luigi Barberis, titolare del Caffè degli Artisti di Alessandria, con cui ripercorriamo la storia del drink e ricordiamo la ricetta.
LA STORIA
Partiamo dallo scenario dell’epoca in cui nasce il drink. A cavallo tra la fine del 1800 e i primi del 1900 nei bar degli Stati Uniti si diffondono i frigoriferi. Per il mondo della mixology è una svolta: finalmente il ghiaccio diventa un ingrediente di uso comune. Non a caso è in questo periodo che esplode la moda dei Coolers Drinks, cocktail leggeri, dissetanti e freschi.
I Coolers Drinks
Qualche esempio? A Chicago nasce il Mamie Taylor con scotch, lime e Ginger Ale; a Boston il Boston Cooler con rum, limone e soda; e ad Atlantic City l’analcolico Horse’s Neck a base di ginger ale, ghiaccio e un lungo zest di limone a forma di spirale. È opinione diffusa che sia nato nel bar di un ippodromo della città intorno al 1890 per dissetare spettatori e scommettitori urlanti. La versione alcolica che i clienti inizialmente definivano Horse’s Neck with a kick -ovvero, con il rinforzo di uno spirit -per lo più brandy o bourbon- è diventata nel tempo però la più popolare, tanto che oggi l’Horse’s Neck classico è a base di cognac.
LA RICETTA IBA
Categoria:
Contemporary Classics, fa parte dei Cooler Drink (Long Drink) ed è un Anytime Cocktail
Bicchiere:
Tumbler alto o Collins
Tecnica:
Build
Ingredienti:
4 cl di Cognac (nella codifica Iba 2020 prende il posto del Brandy)
12 cl di Ginger Ale
2 o 3 gocce di Angostura Bitter (facoltative)
Preparazione:
Costruire direttamente in un tumbler alto colmo di ghiaccio a cubetti. Versare il brandy e terminare con il Ginger Ale. Decorare con una lunga spirale di scorza di limone.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
13/06/2025
Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...
A cura di Anna Muzio
13/06/2025
Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...
13/06/2025
illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...
12/06/2025
Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese
A cura di Maria Elena Dipace
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy