24 Settembre 2019

Ice is Food: tutti i segreti del ghiaccio svelati

di Nicole Cavazzuti


Ice is Food: tutti i segreti del ghiaccio svelati

Sommelier e commerciale specializzato in ice & beverage, Marco Garino da anni accarezzava questo progetto. E, finalmente, a maggio arriverà in libreria con On the rocks. Tutto quello che volevi sapere sul ghiaccio, un testo strutturato in otto capitoli (uno a cura del barman Mirko Turconi) con la prefazione de IlGin.it (alias, Marco Bertoncini) e l’introduzione del professor Massimo Artorige Giubilesi, edito da Edizioni Pendragon e certificato dall’Ordine dei Tecnologi Alimentari Lombardia e Liguria e dalla FCSI Italia (Foodservice Consultants Society International). Un libro serio. “Ma non serioso”, afferma Garino.

OBIETTIVO DEL LIBRO
Accendere l’interesse di operatori e appassionati nei confronti del ghiaccio alimentare, sotto il punto di vista igienico, ecologico ed economico. Si parla anche degli ice maker, ovvero delle macchine progettate e realizzate per garantire qualità, sicurezza e tracciabilità sia per i professionisti, come i bartender, sia per i consumatori.

IL MESSAGGIO CARDINE
Il ghiaccio è un ingrediente a tutti gli effetti e può servire anche ad aromatizzare il cocktail.

PERCHÉ LEGGERLO
Perché è uno strumento chiaro e utile a tutti: operatori, consumatori e organismi di controllo. E perché può essere particolarmente prezioso per voi bartender. “Il ghiaccio è un ingrediente del drink importante tanto quanto i distillati. On the rocks spiega con semplicità come sceglierlo e dosarlo in modo impeccabile a seconda della tecnica usata, nonché come contenere i costi di produzione nel rispetto dell’ambiente”, spiega Marco Bertoncini, fondatore de IlGin.it. Il nostro augurio? Che il ghiaccio torni a essere segnato tra gli ingredienti e pesato come si faceva negli anni ’30 nell’ambito della miscelazione Tiki.

ALCUNI CONSIGLI PRATICI by Mirko Turconi
Bartender consulente con oltre 20 anni di esperienza alle spalle
• Quale ghiaccio usare nella mixology
Il cubetto più utilizzato è quello pieno, con una grammatura che oscilla in base al marchio dai 18 ai 22 grammi circa.
• Come preparare il ghiaccio aromatizzato analcolico
Basta utilizzare l’acqua di un tè, di una tisana o di un decotto. La bollitura dell’acqua elimina le impurità e il ghiaccio risulta quindi limpido e cristallino, con il colore dell’infuso utilizzato.
• Come preparare il ghiaccio aromatizzato alcolico
Ricordatevi che sopra una certa gradazione alcolica il liquido non si congela. È necessario di conseguenza de-alcolizzare il liquore o il distillato diluendolo, passaggio che permette di congelarlo e di mantenerne quelle proprietà di gusto che, nonostante il basso tenore alcolico, sosterranno in maniera più consistente il drink.

TAG: BARMAN,GHIACCIO,LIBRI,DRINK,MIXOLOGY,MISCELAZIONE,TIKI,MIRKO TURCONI,MIXABILITY,ICE,ON THE ROCKS,MARCO GARINO,MIXER 316

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top