29 Maggio 2019

Dopocena tra food pairing e nuovi format

di Anna Muzio


Dopocena tra food pairing e nuovi format

Il dopo cena è il momento forse più intenso della giornata al bar. Qui si stanno muovendo parecchie cose, la mixology si differenzia, coglie suggestioni dalle punte più avanzate della cucina, si incrocia con il caffè, le fermentazioni, le birre e i gin artigianali. E il pubblico risponde. Allo stesso tempo, però, è il momento più omologato e globalizzato, con meno identità. I mixologist, si sa, sono globetrotters, girano il mondo e oggi sono qua, domani là, portano idee e lasciano il segno, poi ripartono per nuove avventure. I formati si replicano e si rincorrono. Altrove riesco a capire dove sono, qui no. Siamo onesti: guardando gli interni di un bar da dopo cena, isola di luce e faro nella notte, chi saprà dire se siamo a Roma, Milano o Parigi? Milano ha da dire parecchio, certo. Anche sul fronte “facciamolo strano”. C’è il Wooding ad esempio, che usa ingredienti selvatici, il pettinatissimo shabby chic di Carlo e Camilla in segheria, il bar per surfisti con cocktail futuristi Surfer’s Den, il pioniere del gin “fatto in casa” Botanical Club.

[caption id="attachment_157016" align="aligncenter" width="858"] Il dopocena a Milano: atmosfere futuriste al Surfer's Den e ingredienti selvatici al Wooding[/caption]

Più classica l’offerta di Roma. Dove si trova il migliore bar italiano secondo la World’s 50 Best Bars, il Jerry Thomas Speakeasy, scivolato però quest’anno al numero 52. Altro speakeasy romano è Derrière, poi c’è Propaganda con il talentuoso bartender Emanuele Broccatelli. Aperto da poco ma gettonatissimo nel quartiere hipster chic di Monti è Drink Kong, del mixologist italo-irlandese Patrick Pistolesi. Originale la location - con una successione di sale diverse e due banconi bar - e la concezione: è un "instinct bar" che con una cocktail list stringata lavora più sulla maieutica. La domanda è: preferisci amaro, secco o dolce? E in base alla risposta viene elaborato un drink. Sempre più l'incrocio con la cucina o food pairing che dir si voglia sembra affermarsi, in entrambe le città, tra ristoranti che propongono cocktail a tutto pasto, e cocktail bar che offrono tapas creative o proposte gourmet anche ben oltre l'ora della cena.

[caption id="attachment_157017" align="aligncenter" width="872"] Dopocena romano allo speakeasy : da sinistra il Derrière e il Jerry Thomas Speakeasy[/caption]

TAG: BARMAN,MIXOLOGY,FOOD PAIRING,GOURMET,TAPAS,D+,MOMENTI DI CONSUMO,DOPOCENA,MIXER 312,MIXER MOMENTI DI CONSUMO 2019

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top